
“Cannone (s. m.). Strumento impiegato per la rettifica dei confini nazionali.”
1988, p. 43
Dizionario del diavolo
“Cannone (s. m.). Strumento impiegato per la rettifica dei confini nazionali.”
1988, p. 43
Dizionario del diavolo
“Un pensiero è una cosa altrettanto reale di una palla di cannone.”
Pensieri, Citato in Maurice Toesca, Un homme heureux.
Origine: Dal discorso alla Camera dei Deputati del 7 maggio 1885; citato in Giuseppe Piccinini, Guerra d’Africa, Perino, Roma, 1887, p. 981.
“Il terrorismo è la tecnica di pretendere l'impossibile, e di pretenderlo in punta di cannone.”
“La democrazia oggi non si abbatte col cannone ma sfibrandone le istituzioni rappresentative.”
“A ogni colpo, il cannone rincula come spaventato da quel che ha appena fatto.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 43
“Cannone spara fumo | un rimorso custodisce sul passato e castiga | nessuna pietà.”
da Sul Filo
Contro Un'Onda Del Mare
“In politica internazionale i colpi di spillo ripetuti finiscono per generare colpi di cannone.”
Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
citato in la lettura, dicembre 1977, p. 13