“Dopotutto, non è inutile sapere se il fungo che ci accingiamo a mangiare sia velenoso, e questo non dipende dalle nostre pratiche discorsive o dalle nostre teorie sui funghi, ma dal fungo.”

Manifesto del nuovo realismo

Ultimo aggiornamento 04 Febbraio 2021. Storia
Argomenti
pratica , sapere , teoria , fungo
Maurizio Ferraris photo
Maurizio Ferraris 34
filosofo e accademico italiano 1956

Citazioni simili

Charles Bukowski photo

“Eterna risorge sempre la speranza, come un fungo velenoso.”

Charles Bukowski (1920–1994) poeta e scrittore statunitense

da Azione, in Niente canzoni d'amore
Azione

Fernando Vallejo photo

“La teologia è lo studio dell'inesistente: un Vecchio rabbioso e cattivo, spuntato come un fungo velenoso dal cervello di degenerati come Ratzinger.”

Fernando Vallejo (1942) scrittore, regista e sceneggiatore colombiano

Origine: La puttana di Babilonia, p. 223

Cristoforo Poggiali photo

“Nasce presto, e si mangia in un boccone il fungo, e tale appunto è l'occasione.”

Cristoforo Poggiali (1721–1811) bibliotecario, erudito ed ecclesiastico italiano

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 89

Cristoforo Poggiali photo

“Da terra il fungo appena spunta fuora, che man lo coglie, e bocca lo divora.”

Cristoforo Poggiali (1721–1811) bibliotecario, erudito ed ecclesiastico italiano

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 177

Luigi Pulci photo
Lauren Oliver photo
Renato Fucini photo
Caparezza photo
Jean Paul Sartre photo

“La separazione tra teoria e pratica ebbe come risultato di trasformare questa in un empirismo senza principi e quella in un sapere puro e cristallizato.”

Jean Paul Sartre (1905–1980) filosofo, scrittore, drammaturgo e critico letterario francese

Origine: Citato in Focus n.96, p. 178.

Argomenti correlati