“Nadie se divorcia impunemente de la belleza.”

Cartas de Amor y Desamor

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Gabriela Mistral photo
Gabriela Mistral 3
poetessa cilena 1889–1957

Citazioni simili

Jacopone da Todi photo

“Vedete la belleza, che non ha stabeleza: | la mane el fior è nato, la sera el vi seccato.”

Jacopone da Todi (1236–1306) poeta e religioso italiano

XXII, 82-83
Le Laude

Johann Wolfgang von Goethe photo

“Nessuno passeggia impunemente sotto i palmizi.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
Francesco Petrarca photo

“Solo al medico è conceduto dar morte agli uomini impunemente.”

Francesco Petrarca (1304–1374) poeta italiano autore del Canzoniere

Le Epistole familiari

François de La  Rochefoucauld photo

“Spesso si fa del bene per poter fare impunemente del male.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

121
Massime, Riflessioni morali

Sukarno photo

“Posso mettermi impunemente coi comunisti, coi socialisti, coi musulmani, coi cristiani, coi nazionalisti più fanatici.”

Sukarno (1901–1970) politico indonesiano

da un'intervista del 30 gennaio 1965

Pierre-Marc-Gaston de Lévis photo

“Non è tanto l'elevazione in dignità quanto il potere di nuocere impunemente che, nelle anime basse, produce l'insolenza.”

Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

“Se gli uomini potessero operare impunemente, non esiterebbero a compiere il male. Né dopo si sentirebbero peggiori.”

Carlo Maria Franzero (1892–1986) scrittore e giornalista italiano

Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 104

Albert Camus photo
Giorgio La Pira photo

“Il pane, e quindi il lavoro, è sacro; la casa è sacra, non si tocca impunemente né l'uno né l'altra: questo non è marxismo, è Vangelo.”

Giorgio La Pira (1904–1977) politico italiano

Origine: Citato in Giorgio La Pira. La fantasia al potere http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntata.aspx?id=411, La storia siamo noi, Rai 2.

Roberto Vecchioni photo