
— Caparezza cantautore e rapper italiano 1973
da Uomini di molta fede, n. 12
?!
Origine: Prima lettera ai Corinzi 3, 20: «Il Signore sa che i disegni dei sapienti sono vani.»
Lettere
— Caparezza cantautore e rapper italiano 1973
da Uomini di molta fede, n. 12
?!
Origine: Prima lettera ai Corinzi 3, 20: «Il Signore sa che i disegni dei sapienti sono vani.»
„Obama crede nella libertà e nello stato di diritto. Putin nel denaro, negli affari e nel potere.“
— Boris Nemcov politico russo 1959 - 2015
Origine: Citazione del novembre 2010. Citato in Christian Caryl, Foreign Policy; tradotto in La carriera di un liberale, Internazionale, n. 1092, 6 marzo 2015, p. 22.
„Se qualcosa può andare storto sicuro ci andrà, io sono una calamita per le calamità.“
— Dargen D'Amico rapper e cantautore italiano 1980
da Odio Volare, n. 1
D' Parte Seconda
— Ambrogio Bazzero scrittore e poeta italiano 1851 - 1882
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
— Paolo Borsellino magistrato italiano 1940 - 1992
Origine: William Shakespeare, Giulio Cesare: «I paurosi muoiono mille volte prima della loro morte, ma l'uomo di coraggio non assapora la morte che una volta».
Origine: Citato in Giuseppe Ayala, Chi ha paura muore ogni giorno: I miei anni con Falcone e Borsellino, Oscar Mondadori, Milano, 2009, prima di copertina http://books.google.it/books?id=4b6d70hI8TUC&printsec=frontcover#v=onepage&q&f=false. ISBN 978-88-04-59093-4
„Libertà senza basi né memoria [che] crede di innalzarsi al cielo e invece si perde nel vuoto.“
— Fabrice Hadjadj scrittore e filosofo francese 1971
La terra strada del cielo
„Quando tutto va storto se qualcosa va dritto quel qualcosa è un TIR.“
— Eros Drusiani cabarettista e scrittore italiano 1954
— Kim Gordon bassista e cantante statunitense 1953
Origine: Dal libro Girl In A Band, citato in Kim Gordon su Lana Del Rey: "Non sa nemmeno cosa sia il femminismo" http://sentireascoltare.com/news/kim-gordon-lana-del-rey-femminismo/, Sentireascoltare.com, 20 febbraio 2015.
— Immanuel Kant filosofo tedesco 1724 - 1804
in Scritti politici e di filosofia della storia e del diritto, a cura di N. Bobbio, L. Firpo, V. Mathieu, Utet, Torino, 1956
Idea di una storia universale dal punto di vista cosmopolitico
Origine: Attribuita anche a Hegel in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, p. 59.
„Non è con un torto che dobbiamo far valere il nostro diritto. Se no è un diritto storto“
— Roald Dahl, libro Le streghe
Le streghe; Il GGG
— Karlheinz Deschner storico e scrittore tedesco 1924 - 2014
da Perché sono un agnostico, p. 48
Sopra di noi... niente