Frasi su diritto
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema diritto, essere, vita, proprio.
Un totale di 2160 frasi, il filtro:

— Henri Fréderic Amiel filosofo, poeta e critico letterario svizzero 1821 - 1881
da Frammenti di diario intimo 12 giugno 1871
— Paolo Maddalena giurista e magistrato italiano 1936
Origine: Da Danno alla Collettività e finalità della responsabilità amministrativa http://www.amcorteconti.it/articoli/danno%20collettivit%C3%A0%20maddalena.htm, relazione tenuta al Convegno La corte dei conti – una magistratura al servizio dei cittadini, Osimo, 29-30 maggio 2008.

— Giovanni Amendola politico e giornalista italiano 1882 - 1926
da Un anno dopo, in: Il Mondo, 2 novembre 1923, cit. in: Il Totalitarismo alla Conquista della Camera Alta. Inventari e Documenti, a cura e con un saggio di Emilio Gentile, Rubbettino Editore, 2002, p. 11

„I diritti animali non sono antiumani: sono antipatriarcali.“
— Carol Adams saggista e attivista statunitense 1951

— Oriana Fallaci scrittrice italiana 1929 - 2006
Origine: Da Sull'antisemitismo http://www.oriana-fallaci.com/18-aprile-2002/articolo.html, Panorama, 18 aprile 2002.

— Emma Bonino politica italiana 1948
Origine: Citato in Emma Boniono, Infibulazione, hanno vinto il coraggio e la tenacia http://www.huffingtonpost.it/emma-bonino/infibulazione-hanno-vinto_b_2346500.html, Huffingtonpost, 21 diecembre 2012.

„Ogni attimo nuovo di vita è un diritto di più di rifiuto alla morte.“
— Guido Piovene scrittore e giornalista italiano 1907 - 1974
La gazzetta nera

— Papa Giovanni Paolo II 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1920 - 2005
dal messaggio per la 90ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, 15 dicembre 2003

— Noam Chomsky linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense 1928
Due ore di lucidità

— Nilde Iotti politica italiana 1920 - 1999
Origine: Da un intervento all'Assemblea Costituente della Repubblica Italiana, 1946; citato in Tiziana Bagnato, Nilde Iotti, Una pioniera della politica al femminile http://www.instoria.it/home/nilde_iotti.htm, Instoria.it, n. 17, ottobre 2006.

„Ognuno ha il diritto di dire, ognuno quello di non ascoltare.“
— Tiziano Ferro cantautore italiano 1979
da Fotografie della tua assenza, n. 12
Alla mia età

— Sergio Mattarella 12º Presidente della Repubblica Italiana 1941
2017
Origine: Dall<nowiki>'</nowiki> Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della prima sessione di lavoro della XIII Riunione informale dei Capi di Stati del Gruppo Arraiolos http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=709, Malta, La Valletta, 14 settembre 2017.

— Tahar Ben Jelloun, libro Il razzismo spiegato a mia figlia
Origine: Il razzismo spiegato a mia figlia, p. 72

— Nilde Iotti politica italiana 1920 - 1999
Origine: Citato in Bonino: "Sì alla sfida per il Quirinale" http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,0477_01_1999_0064_0003_22599158/, La Stampa, 7 marzo 1999.

„Dobbiamo avere fede nel fatto che siano i diritti a conferire il potere.“
— Abraham Lincoln 16º Presidente degli Stati Uniti d'America 1809 - 1865

— Winston Churchill politico, storico e giornalista britannico 1874 - 1965
— Lorenzo Milani sacerdote, insegnante e scrittore italiano 1923 - 1967
da L'obbedienza non è più una virtù

— Harvey Milk politico statunitense 1930 - 1978

— Errico Malatesta anarchico e scrittore italiano 1853 - 1932
da Individuo, società, anarchia: la scelta del volontarismo etico, a cura di Nico Berti, e/o, 1998