„Libertà di pensiero, di parola e di stampa? Sì, purché regolata e moderata da limiti giusti, chiaramente stabiliti. Senza di che, si avrebbe anarchia e licenza. E ricordatevi, sopra tutto la morale deve avere i suoi diritti.“
da Testamento politico di Mussolini: Dettato, corretto, siglato da lui il 22 aprile 1945, a cura di Gian Gaetano Cabella, Arti Grafiche Pedanesi, 1972
Citazioni simili

— Papa Pio XII 260° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1876 - 1958
dal Discorso al patriziato e alla nobiltà romana http://www.vatican.va/holy_father/pius_xii/speeches/1947/documents/hf_p-xii_spe_19470108_nobilta-romana_it.html, 8 gennaio 1947
— Alberto Giovannini giornalista e scrittore italiano 1912 - 1984

— Silvio Berlusconi politico e imprenditore italiano 1936
2010
Origine: Citato in Berlusconi all'attacco: "La libertà di stampa non è un diritto assoluto" http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/201007articoli/56611girata.asp, LaStampa.it, 10 luglio 2010.

— Papa Paolo VI 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1897 - 1978
1165, pag. 335
Principi di Pastorale

— Guido Maria Conforti arcivescovo cattolico italiano 1865 - 1931
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 611

— Manfred Weber politico tedesco 1972
Origine: Citato in Turchia: Weber (Ppe), chiaro che non sarà mai membro dell'Ue http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/voceeurodeputati/2017/04/28/turchia-weber-ppe-chiaro-che-non-sara-mai-membro-dellue_a0401c85-f5f3-47c0-bd0b-cfc0bea2ecd9.html, Ansa.it, 28 aprile 2017.

— Igino Giordani scrittore, giornalista e politico italiano 1894 - 1980
Origine: Citato in La Fiera Letteraria, Che cos'è la libertà di pensiero, n. 14, aprile 1973.

„La satira deve avere dei limiti perché deve superarli continuamente.“
— Vauro Senesi disegnatore, editore e personaggio televisivo italiano 1955
da un' intervista http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/versione-vauro-dovevano-morire-vignettisti-perch-si-scoprisse-92123.htm di Francesco Bonazzi, Dagospia.com, 9 gennaio 2015

— Max Stirner filosofo tedesco 1806 - 1856
L'unico e la sua proprietà
L'unico e la sua proprietà, Citazioni dal testo

— Fëdor Dostoevskij, libro Diario di uno scrittore
Diario di uno scrittore, La soluzione russa del problema

„La libertà di stampa mi sta bene se è libertà dalla stampa.“
— Carmelo Bene attore, drammaturgo e regista italiano 1937 - 2002

— Giorgio Gaber cantautore, commediografo e regista teatrale italiano 1939 - 2003
da La libertà, CD 2, n. 13
Far finta di essere sani