“Se si rifiuta il proprio corpo, esso diventa la propria prigione. È un paradosso: per andare oltre i limiti del corpo, ci si deve immergere in esso, si devono spalancare i propri sensi. Non è così facile accettare il proprio corpo, ci hanno insegnato che è un qualcosa da controllare, da dominare. Processi naturali come pisciare e cagare sono considerati sporchi. Le tendenze puritane tardano a morire. Come può essere liberatorio il sesso se in realtà non si vuole toccare il proprio corpo? se si tenta in tutti i modi di eluderlo?”
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Citazioni simili

“La persona è più grande del suo corpo, il corpo è più grande del proprio sesso.”
Elio Sgreccia
(1928–2019) cardinale, vescovo cattolico e teologo italiano
Manuale di bioetica

Friedrich Nietzsche
(1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco
I, Dei dispregiatori del corpo, Montinari 1972