“Un essere umano come entità è un soggetto molto complesso ma allo stesso tempo è unitario.”
“Tutto ciò che è umano è soggetto all'umana vanità.”
da Vier ernste Gesänge
Argomenti
soggettoJohannes Brahms 5
compositore, pianista e direttore d'orchestra tedesco 1833–1897Citazioni simili

dal Messaggio del Santo Padre Benedetto XVI all'Arcivescovo Rino Fisichella, Rettore della Pontificia Università Lateranense, in occasione del Convegno sul tema: "Dal telescopio di Galileo alla cosmologia evolutiva. Scienza, filosofia e teologia in dialogo" http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/messages/pont-messages/2009/documents/hf_ben-xvi_mes_20091126_fisichella-telescopio_it.html, 26 novembre 2009
Discorsi

Origine: Da Scritti di metafisica e di filosofia della religione, Edizioni di comunità, 1976, vol. I, p. 181.
dall'introduzione a Karl Barth, L'umanità di Dio, Claudiana Editrice, Torino, 1997, p. 75. ISBN 88-7016-266-4
Origine: Da La Bella, la Bestia e l'Umano; citato in Guadagnucci, p. 172.

Evangelii gaudium http://www.vatican.va/holy_father/francesco/apost_exhortations/documents/papa-francesco_esortazione-ap_20131124_evangelii-gaudium_it.html, 24 novembre 2013

da Il volto dei volti Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p. 53