Origine: Citato in Guadagnucci, p. 183.
Frasi di Annamaria Rivera

Annamaria Rivera
Data di nascita: 19. Febbraio 1945
Anna Maria Rivera è un'antropologa, saggista, scrittrice e attivista italiana, docente di etnologia e di antropologia sociale presso l'Università di Bari, editorialista per i quotidiani Il Manifesto e Liberazione, oltre che collaboratrice di altri giornali; dirige inoltre la collana di ricerche Antropo-logiche della casa editrice Dedalo.È nota come studiosa delle discriminazioni, nonché per il suo impegno antirazzista, antisessista e antispecista; temi da lei intrecciati nel libro La Bella, la Bestia e l'Umano , concepito come testo introduttivo della collana Sessismoerazzismo della casa editrice Ediesse. Sulla correlazione tra razzismo, sessismo e specismo, ha spiegato in un'intervista:
Ha condotto inoltre ricerche sulle culture contadine e sulla religiosità popolare. All'indagine antropologica della civiltà newyorkese è dedicato il suo saggio Frammenti d'America . È stata peraltro visiting scholar al Barnard College.Nel romanzo giallo Spelix racconta la storia di un gatto che, grazie alla sua capacità di portare oggetti, permette di risolvere un caso di delitto. Risiede a Roma, dov'è ambientata la trama di Spelix, ed è vegetariana. Ha affermato di essere stata fortemente influenzata dal pensiero di Adorno. Il giornalista Lorenzo Guadagnucci l'ha definita «una studiosa ma anche una militante, con una lunga esperienza e un ruolo determinante nella nascita del movimento antirazzista in Italia». Wikipedia
Frasi Annamaria Rivera
Origine: Da La Bella, la Bestia e l'Umano; citato in Guadagnucci, p. 172.
Origine: Da Homo sapiens e mucca pazza, citato in Guadagnucci, pp. 183-184.
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 171.
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 185.