“Renderci conto che possiamo praticare la rinuncia […] costituisce, per molte persone che soffrono di grandi paure e di un senso di impotenza e di alienazione, un modo molto semplice per tornare a un sé che è al di sopra delle costrizioni del mondo.”

—  Ivan Illich

Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 119

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Ivan Illich photo
Ivan Illich 50
scrittore, filosofo, sociologo, teologo 1926–2002

Citazioni simili

Simone Weil photo
Bruno Arcari photo
György Lukács photo

“Il mondo del capitalismo odierno come inferno e l'impotenza di tutto ciò che è umano davanti alla potenza di questo inferno, costituisce il contenuto dell'opera di Kafka.”

György Lukács (1885–1971) filosofo e critico letterario ungherese

Origine: Citato nell'introduzione di Roberto Fertonani a Franz Kafka, Il castello, traduzione di Anita Rho, Oscar Mondadori, 1979, p. 32.

Gaetano Salvemini photo

“Noi non possiamo essere imparziali. Possiamo essere soltanto intellettualmente onesti: cioè renderci conto delle nostre passioni, tenerci in guardia contro di esse e mettere in guardia i nostri lettori contro i pericoli della nostra parzialità. L'imparzialità è un sogno, la probità è un dovere.”

Gaetano Salvemini (1873–1957) storico, politico e antifascista italiano

Origine: Dalla Prefazione a Mussolini diplomatico, Éditions Contemporaines, Parigi, 1932; nuova edizione Laterza, Bari, 1952.

Claude de la Colombière photo

“Se i grandi vedessero ciò che soffrono i piccoli, vi sarebbero pochi infelici nel mondo.”

Claude de la Colombière (1641–1682) gesuita e scrittore francese

Il libro dell'interiorità.

Peter Singer photo
Papa Giovanni Paolo II photo
José Mourinho photo

Argomenti correlati