“I fatti sono argomenti testardi, e qualsiasi sia la nostra volontà, le nostre inclinazioni o i dettami della nostra passione, non possono alterare lo stato dei fatti e delle prove.”

—  John Adams

'In difesa dei soldati britannici durante il processo al Massacro di Boston tenuto il 24 ottobre 1770
Origine: T. Preston and others, The trial of the British soldiers of the 29th regiment of foot, Oxford University, 1824, p. 117.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
John Adams photo
John Adams 5
2º presidente degli Stati Uniti d'America 1735–1826

Citazioni simili

Tobias Smollett photo

“I fatti sono delle cose testarde.”

Tobias Smollett (1721–1771) scrittore, storico e traduttore britannico

Senza fonte

Aleksandr Ivanovič Herzen photo
Gino Paoli photo
Paolo Crepet photo

“I migliori studi e le ricerche che si possono fare, sono quelli fatti per seguire le proprie passioni e soddisfare la propria curiosità. Non è indispensabile avere basi pregresse, la cosa più importante è avere passioni e voglia di comprendere e imparare ciò che non conosciamo, La curiosità di cercare di capire è il vero motore della vita”

Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418
e dal libro “Il lato oscuro di Marte – dal mito alla colonizzazione” di Stefano Nasetti (Ed.2018) ISBN: 9788828355809 e ISBN cartaceo: 9788829530335

Claudio Lippi photo

“I programmi per me sono tanti figli, li ho sempre fatti con grande applicazione, con grande passione, più o meno divertendomi.”

Claudio Lippi (1945) cantante, produttore discografico e conduttore televisivo italiano

Origine: Da intervista del 4 ottobre 2019 https://spettacolomusicasport.com/2019/10/04/122891/. URL archiviato il 22 gennaio 2020 http://archive.is/uJ5mO

David Herbert Lawrence photo
Mikha'il Nu'ayma photo
Friedrich Nietzsche photo

“La volontà di vincere una passione non è in fin dei conti che la volontà di un'altra o di diverse altre passioni.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

117; 2007

Vittorio Sgarbi photo

“Grillo è stato condannato perché ha ucciso tre persone… quindi quando lui dice stronzate, dica fatti.”

Vittorio Sgarbi (1952) critico d'arte, politico e opinionista italiano

da Vero TV, 11 settembre 2012
Da programmi televisivi

Argomenti correlati