“La religione […] è la reazione totale di un uomo alla vita.”

Origine: Da Le varie forme dell'esperienza religiosa.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
vita , religione , reazione , totale , uomo
William James photo
William James 11
psicologo e filosofo statunitense 1842–1910

Citazioni simili

Karl Marx photo

“[…] l'uomo fa la religione, e non la religione l'uomo.”

Karl Marx (1818–1883) filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco

Per la critica della filosofia del diritto di Hegel. Introduzione

Papa Giovanni Paolo II photo

“L'uomo è un essere transitorio. È in questo pellegrinaggio della vita, la religione aiuta l'uomo a vivere in modo tale da raggiungere il proprio fine.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Delhi, 1 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986

Albert Réville photo

“La religione è una spiegazione della vita umana attraverso il legame con quello Spirito misterioso, il cui governo sul mondo e sull'uomo viene riconosciuto dall'uomo e a cui l'uomo si sente legato.”

Albert Réville (1826–1906) storico delle religioni, teologo e pastore protestante francese

Origine: Citato in Lev Tolstoj, Che cos'è la religione e quale ne è l'essenza? (1902), in Il bastoncino verde: Scritti sul Cristianesimo, traduzione di V. Lebedev e G. Gazzeri, Servitium, Sotto il Monte, 1998, p. 90. ISBN 8881660857

Fabrice Hadjadj photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Charles Bukowski photo
Ludwig Feuerbach photo
Prevale photo

“La vita è una grande missione: si aspetta da ognuno un'adeguata reazione.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Tertulliano photo
Colette photo

Argomenti correlati