“Sulla carta d'Egitto, l'Egitto è una pietra funeraria.”

—  Jean Cocteau

Origine: Il mio primo viaggio, p. 36

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
carta , pietra
Jean Cocteau photo
Jean Cocteau 101
poeta, saggista e drammaturgo francese 1889–1963

Citazioni simili

Jean Cocteau photo

“Diamante di Roma. Perla d'Atene. Domani, scarabeo d'Egitto. Rodi è la prima pietra barocca della collana.”

Jean Cocteau (1889–1963) poeta, saggista e drammaturgo francese

Origine: Il mio primo viaggio, p. 27

Ángel de Saavedra photo
Evangeline Walton photo
Joseph Joubert photo

“La carta è paziente, ma il lettore non lo è.”

Joseph Joubert (1754–1824) filosofo e aforista francese

Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Mao Tsé-Tung photo

“Tutti i reazionari sono tigri di carta.”

Mao Tsé-Tung (1893–1976) Presidente del Partito Comunista Cinese

Origine: Da intervista con la giornalista americana Anna Louise Strong, agosto 1946, Opere scelte, vol. IV.

Mao Tsé-Tung photo

“Tutti i reazionari sono tigri di carta.”

Mao Tsé-Tung (1893–1976) Presidente del Partito Comunista Cinese

da intervista con la giornalista americana Anna Louise Strong, agosto 1946, Opere scelte, vol. IV

Ignazio Silone photo
Ally Condie photo

“A volte la carta è solo carta>, mormora mia madre. .”

Madre di Cassia
Reached

Enrico Cialdini photo

“Di Pontelandolfo e Casalduni non rimanga pietra su pietra.”

Enrico Cialdini (1811–1892) militare e politico italiano

Origine: Citato in Giovanni De Matteo, Brigantaggio e Risorgimento: legittimisti e briganti tra Borbone e i Savoia, Guida Editore, Napoli, 2000, p. 210.

Argomenti correlati