“Solo il rispetto, rivelandoci il «sacro», quanto cioè non può essere per nessun motivo oltraggiato, ci preserverà dal profanare il presente, incuranti del futuro.”

Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2016. Storia
Argomenti
essere , futuro , motivo , presente , rispetto , sacro
Christoph Schönborn photo
Christoph Schönborn 35
cardinale e arcivescovo cattolico austriaco 1945

Citazioni simili

Henri Fréderic Amiel photo
Milan Kundera photo
Dalai Lama photo
Susanna Tamaro photo

“Il mondo ci vuole proiettati nel futuro, ma si può essere certi solo dell'istante presente. Ritiro e silenzio sono vie d'ingresso all'interiorità.”

Susanna Tamaro (1957) scrittrice italiana

da Virtù della Clausura https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/aprile/19/Virtu_della_clausura_co_9_070419121.shtml, Corriere della sera, 19 aprile 2007

Giorgio Canali photo
Filippo VI di Spagna photo
Susanna Tamaro photo
Ugo Foscolo photo

“Rispetto ciò che ti è sacro, rispetterai ciò che mi è sacro.”

Ulrich Fleischhauer (1876–1960) editore tedesco

Origine: Queste due citazioni sono le massime del Welt-Dienst (o Service Mondial), organizzazione che faceva capo al colonnello Ulrich Fleischhauer. Il Welt-Dienst era «l'ufficio di assistenza tecnica creato nel 1933 a Erfurt, con lo scopo di raccogliere notizie sui circoli finanziari "mondialisti", e di organizzare una relativa controinformazione». Cfr. http://www.insegnadelveltro.it/libreria/?p=958 Pagine libere, giugno 1997, su Ion Motza, Corrispondenza col Welt-Dienst (1934-1936), traduzione di Claudio Mutti, Edizioni all'insegna del Veltro, Parma, 1996.
Origine: Citato in Julius Evola, I testi de La vita italiana: 1939-1943, a cura di Italo De Giorgi, Edizioni di AR, 2006, p. 18. ISBN 9788889515136

Argomenti correlati