“Le menti più sane rifuggono dall'adulazione perché scorgono l'egotismo dietro lo schermo dell'altruismo.”

Origine: Tre per sposarsi, p. 20

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Marzo 2021. Storia
Argomenti
adulazione , schermo , altruismo
Fulton J. Sheen photo
Fulton J. Sheen 82
arcivescovo cattolico statunitense 1895–1979

Citazioni simili

Serena Dandini photo
Norodom Sihanouk photo

“Ho pianto, ma non molto spesso, perché noi cambogiani nascondiamo le nostre sofferenze dietro uno schermo di sorrisi. Se permettete, preferiamo piangere nel cuore, sanguinare dentro, e non fuori.”

Norodom Sihanouk (1922–2012) re della Cambogia

I cried. But not very often. Because we Cambodians hide our sufferings behind a screen of smiles. We prefer crying in our hearts--bleeding internally, not externally, if I may say so.
Citazioni tratte dalle interviste
Variante: Ho pianto, ma non spesso, perché noi cambogiani nascondiamo le nostre sofferenze dietro un muro di sorrisi. Se permettete, preferiamo piangere nel cuore, sanguinare dentro, e non fuori.

Mariotto Segni photo

“[Sul Partito Democratico] La natura irrisolta di quel partito, mascherata per un anno dietro lo schermo del governo Monti, emerge con la virulenza di un'eruzione fuori controllo.”

Norma Rangeri (1951) giornalista italiana

Origine: Da Rodotà per cambiare https://ilmanifesto.it/rodota-per-cambiare/, Ilmanifesto.it, 16 aprile 2013.

Roberto Gervaso photo

“L'altruismo è un rimorso dell'egoismo.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Il grillo parlante

“L'imitazione è la più sincera delle adulazioni.”

Charles Caleb Colton (1777–1832) religioso, scrittore

vol. I, n. 217
Lacon
Origine: Spesso erroneamente citata come "L'imitazione è la forma più sincera di adulazione". Erroneamente attribuita anche a John Garland Pollard: la sua opera Connotary contiene, infatti, anche citazioni di altri autori.

“L'adulazione batte l'intelligenza.”

Eric Ambler (1909–1998) scrittore e sceneggiatore britannico

da Topkapi, traduzione di Bruno Oddera, Mondadori, 1965

Jacques Attali photo

“La forma di egoismo più intelligente è l'altruismo.”

Jacques Attali (1943) economista, saggista e banchiere francese
Claudio Amendola photo

“L'uomo spettatore. Il voyeur. Universo invalido. Anche la messa radiodiffusa. Dio invisibile servito a ora fissa, in capo a un filo, per così dire. Un giorno, scompariremo dietro uno schermo.”

Vintilă Horia (1915–1992) scrittore rumeno

da Nota di diario di Domenica, 31 ottobre 1965, p. 283
Diario di un contadino del Danubio

Argomenti correlati