“Riflettere sulla propria vita, è prenderne possesso.”

Origine: Riuscire, p. 122

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 23 Ottobre 2024. Storia
Argomenti
vita , possesso , sesso , proprio
Michel Quoist photo
Michel Quoist 22
presbitero e scrittore francese 1921–1997

Citazioni simili

Prevale photo

“Il tempo è un'ottima medicina per riflettere, per capirsi e soprattutto per capire con chi condividere ogni giorno della propria vita.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Antonio Gramsci photo

“Voglio riflettere sulla vita e sulle cose importanti nella vita, per chiarire il mio pensiero… e anche la mia vita.”

Robert Nozick (1938–2002) filosofo e insegnante statunitense

da La vita pensata, Introduzione

Umberto Veronesi photo

“In tanti vorranno sapere se in questo mio riflettere, e studiare, e impegnarmi incessantemente per tante cause ho trovato il senso della vita. Sì, ho una risposta: la vita forse non ha alcun senso. Ma proprio per questo passiamo la vita a cercarne uno. L'importante non è sapere, ma cercare.”

Umberto Veronesi (1925–2016) medico, oncologo e politico italiano

Origine: Da Il testamento di Veronesi per i medici: "Siate dubbiosi e trasgressivi" http://www.repubblica.it/salute/2016/11/09/news/il_testamento_di_veronesi_per_i_medici_siate_dubbiosi_e_trasgressivi_-151635317/?ref=HREC1-1, la Repubblica, 9 novembre 2016.

Dino Buzzati photo

“Proprio in quel tempo Drogo si accorse come gli uomini, per quanto possano volersi bene, rimangono sempre lontani; che se uno soffre il dolore è completamente suo, nessun altro può prenderne su di sé una minima parte; che se uno soffre, gli altri per questo non sentono male, anche se l'amore è grande, e questo provoca la solitudine della vita.”

The Tartar Steppe
Il deserto dei Tartari
Variante: Difficile è credere in una cosa quando si è soli, e non se ne può parlare con alcuno. Proprio in quel tempo Drogo si accorse come gli uomini, per quanto possano volersi bene, rimangono sempre lontani; che se uno soffre il dolore è completamente suo, nessun altro può prenderne su di sé una minima parte; che se uno soffre, gli altri per questo non sentono male, anche se l'amore è grande, e questo provoca la solitudine della vita.

Hans Urs Von Balthasar photo
Maria Sofia di Baviera photo
Walter Kasper photo

Argomenti correlati