“Noi t'invochiamo perché disperiamo di noi, e poi, più spesso, quando tranquilli e coscienti ci rassegniamo al nostro essere finito.”

—  Karl Rahner

Tu sei il silenzio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 30 Settembre 2021. Storia
Argomenti
essere
Karl Rahner photo
Karl Rahner 26
gesuita e teologo tedesco 1904–1984

Citazioni simili

Luigi Pirandello photo

“Ecco: quando non ci rassegniamo, vengono fuori le velleità. Una donna che vuol essere uomo… un vecchio che vuol esser giovine… – Nessuno di noi mente o finge!”

C'è poco da dire: ci siamo fissati tutti in buona fede in un bel concetto di noi stessi. (Enrico IV, pag. 165)
Enrico IV

Osho Rajneesh photo
Luigi Pirandello photo
Karl Marx photo

“La coscienza non può mai essere qualcosa di diverso dall'essere cosciente.”

Karl Marx (1818–1883) filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco

da L'ideologia tedesca
L'ideologia tedesca

Massimo Piattelli Palmarini photo

“Il culto deve essere libero, intimo, razionale e cosciente.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 5, Un appuntino su cosa significa «la religione nei limiti della sola ragione», p. 82

Antonio Di Pietro photo

“Quando dicevano: "Finito il fascismo, ma che vuol dire essere fascista?" Ecco, essere La Russa: questa sera è fascista.”

Antonio Di Pietro (1950) politico e avvocato italiano

ad Annozero il 16 dicembre 2010; visibile su rai. tv http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-f5d1c56d-3e63-4978-ae93-3259f9ae9434.html

Ignazio La Russa photo
Carlo Cassola photo

Argomenti correlati