— Carlo Cassola, libro Monte Mario
Origine: Monte Mario, p. 13
Data di nascita: 17. Marzo 1917
Data di morte: 29. Gennaio 1987
Carlo Cassola è stato uno scrittore, saggista e partigiano italiano.
Si affaccia alla letteratura all'incirca all'inizio della seconda guerra mondiale, dopo la prosa d'arte, esperienza a lui estranea, accanto all'ermetismo. Dell'ermetismo accoglieva il gusto dell'essenzialità, della poesia come assoluto, anche nella prosa , che egli interpretava, nel campo narrativo suo proprio, come attenzione esclusiva all'esistenziale.
Wikipedia
— Carlo Cassola, libro Monte Mario
Origine: Monte Mario, p. 13
„Amo la periferia più della città. Amo tutte le cose che stanno ai margini.“
Origine: Da Alla periferia, ne La visita.
„Le promesse si fanno apposta per non mantenerle.“
— Carlo Cassola, libro Paura e tristezza
Origine: Paura e tristezza, p. 1319
„Ognuno deve farsi la sua vita e infischiarsene degli altri.“
— Carlo Cassola, libro Monte Mario
Origine: Monte Mario, p. 162
— Carlo Cassola, libro Rosa Gagliardi
Origine: Rosa Gagliardi, p. 137
„Non esistono riforme indolori: ogni vera riforma mette fine a un privilegio.“
Origine: Da Ultima frontiera, BUR, 1976, p. 30.
„Quando uno prende marito, i guai vengono uno dopo l'altro, non si ha più un momento di bene.“
— Carlo Cassola, libro Le amiche
Origine: Le amiche, p. 147
„È questo il guaio, la gelosia, l'amore… Io vado in cerca dell' amicizia.“
— Carlo Cassola, libro Monte Mario
Origine: Monte Mario, p. 71
„Nulla è più stupefacente di un'esistenza comune, di un cuore semplice.“
Origine: Da Gita domenicale, ne La visita.
— Carlo Cassola, libro Monte Mario
Origine: Monte Mario, p. 140
„Quando due si vogliono bene davvero, continuano a volersene anche dopo sposati…“
— Carlo Cassola, libro Fausto e Anna
Origine: Fausto e Anna, p. 35
„La simpatia è una cosa e l'amore un'altra.“
— Carlo Cassola, libro Monte Mario
Origine: Monte Mario, p. 53