“Lo spirito ama ciò che è saldo, formato, vuole poter essere sicuro dei suoi segni, ama ciò che è, non ciò che diviene, il reale e non il possibile. […] Lo spirito non può vivere nella natura, ma solo di fronte ad essa, come suo contrapposto.”
Origine: Narciso e Boccadoro, p. 57
Citazioni simili

Origine: Citato in Nazareno Padellaro, Maritain, la filosofia contro le filosofie, Editrice "La Scuola", Brescia 1953.
cap. XXIV, 1961, p. 219
Origine: Parole pronunciate dal professore Antolini, che riporta una citazione dello psicoanalista Wilhelm Stekel.

Origine: Idea di una storia universale dal punto di vista cosmopolitico, p. 103

Origine: citato in Gianni Boncompagni, Un probabile e un sicuro, Corto circuito, Intrepido, n. 21 1974, Casa Editrice Universo
“Lo spirito non è ciò che spazia e libera, ma ciò che frena e limita.”
Pensieri per una poetica della veste