“Due eccessi: escludere la ragione, non ammettere che la ragione.”

n. 253, 1994
Pensieri

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
eccesso , ragione , due-giorni
Blaise Pascal photo
Blaise Pascal 139
matematico, fisico, filosofo e teologo francese 1623–1662

Citazioni simili

Pierre-Augustin de Beaumarchais photo
María Zambrano photo

“Il poeta è perso nella luce, errante nella bellezza, povero per eccesso, folle per troppa ragione, peccatore in stato di grazia.”

María Zambrano (1905–1991) filosofa e saggista spagnola

da Filosofia e poesia
Origine: Citato in Marcello Veneziani, Imperdonabili, Venezia, 2017, p. 470, ISBN 978-88-317-2858-4

Blaise Pascal photo
Blaise Pascal photo

“Istinto e ragione, segni di due nature.”

n. 344, 1994
Pensieri

Zenone di Cizio photo
Max Horkheimer photo

“La ragione diventa ragione solo quando non è più pura ragione.”

Max Horkheimer (1895–1973) filosofo tedesco

Origine: Citato in Giacomo Maria Arrigo, Max Horkheimer e la catastrofe. Ripensando il totalmente Altro, Lo Sguardo – Rivista di Filosofia, n. 21 (2016), p. 273.

Lucio Battisti photo

“Come la ragione, | perché con la ragione | si sopravvive a tutto.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da I ritorni, lato B, n. 2
La sposa occidentale

Antonio Polito photo

“Non si può escludere che Salvini abbia ragione, quando accusa Berlusconi di essersi mosso nella battaglia di Roma spinto da motivi "aziendali", perché Mediaset avrebbe bisogno della benevolenza di Renzi. Non sarebbe del resto la prima volta che l'ex Cavaliere confonde il bene delle sue aziende con il bene del paese.”

Antonio Polito (1956) giornalista e politico italiano

Origine: Da un editoriale per il Corriere della Sera, 28 aprile 2016, p. 1; riportato su Dagospia.com http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/meloni-non-sono-maturi-dite-salvini-borgia-che-populisti-123600.htm.

“Noi cristiani non abbiamo ragione contro nessuno: noi abbiamo ragione per tutti.”

Maurice Zundel (1897–1975) poeta, filosofo, mistico, teologo

Vita, morte, risurrezione

Argomenti correlati