„I pagani non conoscono Dio e amano soltanto la terra. Gli ebrei conoscono il vero Dio e amano soltanto la Terra. I cristiani conoscono il vero Dio e non amano affatto la terra.“
n. 608, 1994
Pensieri
Citazioni simili

„Tutti ti amano quando sei due metri sotto terra.“
— John Lennon musicista, cantautore, poeta, attivista e attore britannico 1940 - 1980
Walls and Bridges

„Per il cristiano è certa, reale soltanto l'esistenza del dio cristiano, per il pagano l'esistenza del dio pagano.“
— Ludwig Feuerbach filosofo tedesco 1804 - 1872
L'essenza del cristianesimo

„Sono norvegesi ragazze che amano altre ragazze, ragazzi che amano altri ragazzi, e ragazze e ragazzi che si amano tra loro. I norvegesi credono in Dio, in Allah, in tutto o in nulla.“
— Harald V di Norvegia re di Norvegia 1937
Origine: Citato in Il discorso virale del re di Norvegia http://www.ilpost.it/2016/09/07/il-discorso-virale-del-re-di-norvegia/, Il Post.it, 7 settembre 2016.

„Pensare a Dio è amarlo: quindi i filosofi hanno amato e amano Dio più d'ogni altro.“
— Giovanni Battista Niccolini drammaturgo italiano 1782 - 1861
I, p. 385
„Gli anarchici che amano Dio spesso cadono per Spinoza perché sostiene che Dio non li ama. Questo è solo ciò di cui hanno bisogno. Un colpo negli occhi. Ad un vero anarchico un colpo negli occhi è meglio che un mazzo di fiori. Gli fa vedere le stelle.“
— Joyce Cary scrittore irlandese 1888 - 1957
Senza fonte

„Se la volontà di Dio sarà fatta sulla terra come lo è nel cielo, allora la terra non sarà più terra… allora tutti saremo cielo.“
— Origene di Alessandria scrittore, religioso, teologo (catechista) 185 - 254
Origine: Citato in Ermes Ronchi, Il canto del pane, Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo, 2006, p. 72. ISBN 88-215-4709-4

„Chi fugge la terra per trovare Dio, trova solo se stesso. Chi fugge Dio per trovare la terra, non trova la terra – come terra di Dio –, ma trova l'allegro teatro di una guerra tra buoni e malvagi, pii ed empi, guerra che lui stesso scatena, trova se stesso.“
— Dietrich Bonhoeffer teologo tedesco 1906 - 1945
Venga il tuo regno

„Cristo è Dio in quanto la Terra poté manifestare Dio.“
— Fëdor Dostoevskij scrittore e filosofo russo 1821 - 1881

„La terra è riempita di cielo, | e ogni banale cespuglio | è ardente di Dio: | ma soltanto colui che vede | si toglie i calzari.“
— Elizabeth Barrett Browning poetessa inglese 1806 - 1861
Origine: Citato in Piccolo beviario zen, a cura di David Schiller, traduzione di Francesco Saba Sardi, Sonzogno, p. 233. ISBN 8845407187

„I serpenti sono gli abitatori del mondo sotterraneo. Vivono nelle viscere della terra e ne conoscono i segreti. Sono i detentori del veleno e quindi l'antitesi degli dèi celesti che detengono l'ambrosia, l'elisir di immortalità.“
— Alain Daniélou storico delle religioni e orientalista francese 1907 - 1994
Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 106

„Qualcosa di Dio è Dio: per questo Dio esercita nel più piccolo dei suoi doni tutte le sue virtù. Qualcosa di Dio, ebbene, è Dio stesso; vale a dire: egli è in se stesso. Le ricchezze di Dio sono molteplici; Dio è molteplice nell'unità e semplice nella molteplicità. Poiché Dio è questo, tutti i suoi figli conoscono le sue copiose delizie, davvero tutti, l'uno più dell'altro.“
— Hadewijch mistica e poetessa fiamminga 1200 - 1260
da Lettera XXVIII, p. 196
Lettere
„Il vero Dio, il Dio cristiano, il Dio che si rivela in Gesù Cristo, è un Dio che ha perso tutto eternamente.“
— Maurice Zundel poeta, filosofo, mistico, teologo 1897 - 1975
Stupore e povertà

„Tra Io e Sé il conflitto è violentissimo come lo è tra Dio e la terra.“
— Umberto Galimberti filosofo e psicoanalista italiano 1942
Origine: La terra senza il male, p. 20

„Si deve concludere che l'intelligenza divina impregna la terra in ogni luogo, e che ogni istante la terra ci parla di Dio, nostra Causa prima e universale. […] La terra è quindi l'annuncio e la strada che conduce a Dio. Coloro che non lo vedono non sono amici della terra, ma complici del vuoto.“
— Fabrice Hadjadj scrittore e filosofo francese 1971
La terra strada del cielo

„A differenza di tutti gli esseri che popolano la terra, infatti, l'uomo pensa, e ogni pensiero gli racconta la sua totale estraneità alla terra. "Gettato nell'infinita immensità degli spazi che ignoro e che non mi conoscono, provo spavento", dice Pascal, e non allude all'infinità degli spazi cosmici, ma alla loro ignoranza alla vicenda umana: "Non mi conoscono". L'indifferenza della terra, la sua estraneità all'evento umano che ospita a sua insaputa, e a cui invia solo un messaggio di solitudine.“
— Umberto Galimberti filosofo e psicoanalista italiano 1942
Origine: Da Pensieri, n. 205.
Origine: La terra senza il male, pp. 13-14

„La storia è il pensiero di Dio sulla terra degli uomini.“
— Miguel de Unamuno poeta, filosofo e scrittore spagnolo 1864 - 1936
L'agonia del Cristianesimo