“Mi affretto a ridere di tutto e di tutti, per la paura di essere costretto a piangerne.”

Figaro: I, 2

Ultimo aggiornamento 02 Luglio 2022. Storia
Argomenti
ridere , paura , essere
Pierre-Augustin de Beaumarchais photo
Pierre-Augustin de Beaumarchais 11
drammaturgo francese 1732–1799

Citazioni simili

“Impara a ridere dei tuoi fallimenti e delle tue paure, non ne proverai più paura e sarai stimato dagli altri.”

Andrea Gasparino (1923–2010) presbitero e scrittore italiano

Richiami del deserto

Giovanni Papini photo
Yanis Varoufakis photo

“Quello che stanno facendo con la Grecia ha un nome: terrorismo. […] Perché ci hanno costretto a chiudere le banche? Per instillare la paura nella gente. E quando si tratta di diffondere il terrore, questo fenomeno si chiama terrorismo. Ma confido che la paura non vinca.”

Yanis Varoufakis (1961) economista e politico greco naturalizzato australiano

in occasione del referendum del 5 luglio 2015 in Grecia, avente per oggetto le proposte dell'Unione Europea per il rientro del debito greco

Fawzia Koofi photo
Osho Rajneesh photo
Monica Vitti photo

“Scoprire di far ridere è stato come scoprire di essere la figlia del re.”

Monica Vitti (1931) attrice italiana

Origine: Da Sette sottane, Sperling & Kupfer, 1993.

Oscar Wilde photo
Isacco di Ninive photo

“Non avvicinarti ai litigiosi per non essere costretto ad uscire dalle tue abitudini di pace.”

Isacco di Ninive (640–700) monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive)

Discorsi ascetici – prima collezione

“Ridere di sé è facile, ridere del mondo un po' meno. Ridere, ridere solamente, impossibile.”

Ferruccio Masini (1928–1988) germanista, critico letterario e traduttore italiano

Origine: Aforismi di Marburgo, p. 59

Argomenti correlati