“Il circolo vizioso non è un club di omosessuali.” Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano Origine: Il malloppo, p. 53
“Signor Smith: Che tutti i medici sono ciarlatani. E anche tutti i malati. Solo la marina è sana, in Inghilterra.Signora Smith: Ma non i marinai.Signor Smith: Beninteso.” Eugéne Ionesco La cantatrice calva scena I La cantatrice calva
“Nulla è più limitato del piacere e del vizio. Si può davvero dire che si gira sempre nello stesso circolo vizioso.” Marcel Proust (1871–1922) scrittore, saggista e critico letterario francese
“Eh, già, certo, – disse Trouscaillon, che con questa semplice ellissi utilizzava iperbolicamente il circolo vizioso della parabola.” Raymond Queneau (1903–1976) scrittore, poeta e matematico francese X; 1960, p. 87 Zazie nel metró
“Adoro l'anonimato di essere un signor Smith. Se prenoto in un hotel è molto divertente. È bello essere un vero e proprio "signor Smith".” Robert Smith (musicista) (1959) cantautore e chitarrista britannico Citazioni di Robert Smith
“«Sono affari miei». «È colpa degli altri». Questi due momenti non si elidono. Al contrario: si potenziano a vicenda secondo il modello del circolo vizioso. Da questo circolo diabolico il perdente radicale non riesce a liberarsi con nessuna riflessione; da esso trae la propria forza inaudita.” Hans Magnus Enzensberger libro Il perdente radicale IV; 2007, pp. 16-17 Il perdente radicale
“La vita è un circolo vizioso | inizi a lavorare per vivere | e ad un tratto vivi per il lavoro | vogliamo morire vecchi ma non diventarlo | c'è chi pensa a futuro, chi a cogliere l'attimo.” Rayden (1985) rapper e beatmaker italiano da Come la terra, n. 2
“Quando la gente apprezza il mio lavoro, me lo dice a dispetto del mio colore. Quando non lo fa, non dice che la causa è il colore. In entrambi i casi sono chiuso in un circolo vizioso.” Frantz Fanon (1925–1961) psichiatra, scrittore e filosofo francese
“Signor Smith: Un medico coscienzioso deve morire con il malato, se non possono guarire assieme.” Eugéne Ionesco La cantatrice calva La cantatrice calva
“Come un circolo vizioso, la minaccia terroristica si trasforma in ispirazione per un nuovo terrorismo, disseminando sulla propria strada quantità sempre maggiori di terrore e masse sempre più vaste di gente terrorizzata.” Zygmunt Bauman (1925–2017) sociologo e filosofo polacco Origine: Paura liquida, p. 154