“La natura, il vicario di Dio onnipotente.”

da Il parlamento degli uccelli

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Geoffrey Chaucer photo
Geoffrey Chaucer 10
scrittore, poeta, cantante, burocrate e diplomatico inglese 1343–1400

Citazioni simili

Eugenio Scalfari photo

“Lui [Papa Francesco] non è più il Vicario di Cristo in terra, ma il Vicario di Dio perché Cristo non è che l'amore di Dio, non un Dio diverso che s'incarnò, visse 33 anni […] e fu crocifisso.”

Eugenio Scalfari (1924) giornalista, scrittore e politico italiano

Origine: Da Papa Francesco . Il pontefice Pastore e Profeta che vuole incontrare la modernità., la Repubblica, 1º luglio 2015, pp. 48-49.

Marie-Dominique Philippe photo

“Fuori dalla misericordia onnipotente di Dio, lei [Maria] non è niente.”

Marie-Dominique Philippe (1912–2006) teologo e filosofo francese

Maria. Figlia del suo figlio

“Ah, mio dio, Mio Dio, | perché non esisti? | Dio onnipotente, cerca (sfórzati) a furia di insistere – almeno di esistere.”

Giorgio Caproni (1912–1990) poeta, critico letterario e traduttore italiano

Origine: Citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, p. 99. ISBN 978-88-04-63591-8

Christian Anfinsen photo
George Eliot photo
Friedrich Nietzsche photo
Italo Svevo photo

“Gesù non si deride, i suoi vicari sì.”

Origine: Una vita, p. 102

Henri de Régnier photo

“Raramente le donne sono amate come vorrebbero: cioè da un Dio onnipotente che dia loro tutto e non domandi nulla.”

Henri de Régnier (1864–1936) scrittore e poeta francese

Lui ou les femmes et l'amour

John Henry Newman photo

“La Scrittura è stata scritta non per esaltare questo o quel santo in particolare, ma per dar gloria a Dio onnipotente.”

John Henry Newman (1801–1890) teologo e filosofo inglese

Maria: pagine scelte

Jorge Luis Borges photo

“L'idea di un Dio, un essere onnisciente, onnipotente, e che inoltre ci ama, è una delle più azzardate creazioni della letteratura fantastica.”

Jorge Luis Borges (1899–1986) scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino

Origine: Citato in "A/Z", F.M. Ricci.

Argomenti correlati