“E il primo fabbro era il figlio del primo assassino.”

Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2016. Storia
Argomenti
assassinio , assassino , fabbro , figlio , primo
William Cowper photo
William Cowper 15
poeta inglese 1731–1800

Citazioni simili

“La musica è l'arte gentile, la primigenia figlia del cuore umano, nata col primo amore, col primo dolore.”

Ambrogio Bazzero (1851–1882) scrittore e poeta italiano

Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi

Evgenij Aleksandrovič Evtušenko photo

“Sono Gagarin, il figlio della terra | Io sono Gagarin. | Per primo ho volato, | e voi volaste dopo di me. | Sono stato donato/per sempre al cielo, dalla terra, | come il figlio dell'umanità.”

Evgenij Aleksandrovič Evtušenko (1932–2017) poeta e romanziere russo

da Sono Gagarin, il figlio della terra; citato in Pier Paolo Pasolini, Pagine corsare http://www.pasolini.net/poesia_evtuschenko.htm

Camillo Sbarbaro photo
Plutarco photo
Ugo Intini photo
Federico II di Prussia photo

“Un principe è il primo servitore ed il primo magistrato dello Stato.”

Federico II di Prussia (1712–1786) re di Prussia

dalle Memorie di Brandeburgo e da Testamento

Voltaire photo

“La religione esiste da quando il primo ipocrita ha incontrato il primo imbecille.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

Origine: Citato in Antonio Lopez Campillo, Juan Ignacio Ferreras, Corso accelerato di ateismo, traduzione di Silvia Rupati, Castelvecchi Editore, 2007, p. 28.

“L'uomo Palizzolo era di una vanità sconfinata tanto da rasentare la morbosità, per cui una mancanza anche involontaria alla sua onnipotenza diventava un'offesa sanguinosa che meritava una punizione adeguata. (Raffaele Palizzolo, deputato della maffia. Il primo assassinio: Miceli, p. 29)”

Cesare Rossi (1887–1967) politico e sindacalista italiano

Personaggi di ieri e di oggi
Variante: L'uomo Palizzolo era di una vanità sconfinata tanto da rasentare la morbosità, per cui una mancanza anche involontaria alla sua onnipotenza diventava un'offesa sanguinosa che meritava una punizione adeguata. (Raffaele Palizzolo, deputato della maffia, p. 29)

Argomenti correlati