“Compio l'atto di scrivere che è l'atto principale che ritengo di dover compiere.”
Origine: Riportato in Roberto Galaverni, Tanti cieli in una stanza, una stanza sola, in La Lettura, supplemento del Corriere della Sera, 11 dicembre 2016, p. 25.
I; pp. 61-62
Intrusi nella notte
“Compio l'atto di scrivere che è l'atto principale che ritengo di dover compiere.”
Origine: Riportato in Roberto Galaverni, Tanti cieli in una stanza, una stanza sola, in La Lettura, supplemento del Corriere della Sera, 11 dicembre 2016, p. 25.
da Tempo splendore di Dio in Il Sole-24 Ore, 19 maggio 2002
“Non si sa mai esattamente quanto spazio si occupi nella vita della gente.”
Tender Is the Night
Tenera è la notte
Variante: Be’, non sai mai esattamente che posto hai occupato nella vita degli altri.
Beckett. Alcuni incontri, p. 107
Esercizi di ammirazione
“Nella scala dei valori, l'uomo occupa il primo posto.”
Origine: Rinnovamento e riconciliazione, p. 35
Origine: la voce I vestiti nuovi dell'imperatore su Wikipedia.
Origine: Bluff di parole, p. 37