“Errare è umano, perdonare è divino.”

da An Essay on Criticism, 1711, II parte, riga 325
Variante: Errare è umano, perdonare divino.

Originale

To err is human, to forgive divine.

Origine: An Essay on Criticism (1711)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 06 Marzo 2023. Storia
Argomenti
arte , divino , parte
Alexander Pope photo
Alexander Pope 36
poeta inglese 1688–1744

Citazioni simili

Alessandro Magno photo

“Vedete? È sangue umano! Umano! Non divino!”

Alessandro Magno (-356–-323 a.C.) re di Macedonia

Poco dopo essere stato colpito da una freccia.

“Sono un cane da fiuto del divino nell'umano.”

Clemente Rebora (1885–1957) presbitero e poeta italiano

da Lettere, vol. I, n. 744

“Un concetto è umano. L'idea è divina.”

Grazyna Miller (1957–2009) scrittrice polacca

Alibi di una farfalla

Niccolò Forteguerri photo

“Nessuno sa quel sia, che termin abbia | La divina pietà verso di noi; | Perché ella è immensa, e men si può peccare | Di quelle ch'ella possa perdonare.”

Niccolò Forteguerri (1674–1735) accademico e presbitero italiano

XX, 107
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 369.

Jean-Luc Marion photo

“L'idolo quindi consegna il divino commisurandolo alla misura dello sguardo umano.”

Jean-Luc Marion (1946) filosofo francese

Dio senza essere

Ludwig Feuerbach photo

“L'uomo proietta la sua essenza fuori di sé… l'opposizione del divino e dell'uomo è un'opposizione illusoria… tutte le caratteristiche dell'essere divino sono caratteristiche dell'essere umano.”

Ludwig Feuerbach (1804–1872) filosofo tedesco

Origine: Citato in Roger Garaudy, Karl Marx (Clefs pour Karl Marx), traduzione di Marilena Feldbauer, Casa Editrice Sonzogno, Milano, 1974.

Papa Giovanni Paolo II photo
Antonio Rosmini photo

“Alla cognizione della divina esistenza precedano logicamente nello spirito umano altre verità certe.”

Antonio Rosmini (1797–1855) filosofo e sacerdote italiano

Nuovo saggio sull'origine delle idee

Mauro Piacenza photo

Argomenti correlati