“Nel nostro mondo l'ozio è diventato inattività, che è tutt'altra cosa: chi è inattivo è frustrato, si annoia, è costantemente alla ricerca del movimento che gli manca.”

—  Milan Kundera , libro La lentezza

La lentezza

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
mondo , anno , cosa , frustrato , movimento , ozio , ricerca
Milan Kundera photo
Milan Kundera 196
scrittore, saggista e poeta cecoslovacco 1929–2023

Citazioni simili

“L'intuizione di Casaleggio padre è stata proprio quella di mettere in connessione sulla Rete persone «inattive e frustrate», dando loro il movimento che gli mancava, il M5S. Adesso però finiscono per essere troppo attivi.”

Aldo Grasso (1948) giornalista, critico televisivo e docente italiano

Origine: Da De Masi parla di lavoro (e teorizza l'ozio) http://www.corriere.it/padiglione-italia-grasso/17_aprile_08/de-masi-parla-lavoro-teorizza-l-ozio-e614e850-1c94-11e7-a92d-71d01d371297.shtml, Corriere.it, 9 aprile 2017.

Mahátma Gándhí photo
Louis-Victor Pierre Raymond de Broglie photo

“La ricerca scientifica, benché quasi costantemente guidata dal ragionamento, è pur sempre un'avventura.”

Louis-Victor Pierre Raymond de Broglie (1892–1987) matematico e fisico francese

Sui sentieri della Scienza

Osho Rajneesh photo
Boris Becker photo
Franco Nero photo
Prevale photo

“Siate costantemente alla ricerca di persone con un animo nobile, emozioni estreme, sorrisi spontanei e sguardi sinceri. Persone con le quali scrivere il vostro futuro.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

“Ci vuole quella cosa | che ci manca di più.”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

da Bacco Perbacco, n. 1
Fly

Piero Angela photo

“La ricerca è per definizione movimento: ciò che era vero ieri non lo è più oggi, e sarà ancora modificato domani.”

Piero Angela (1928) divulgatore scientifico e giornalista italiano

cap. I, p. 33
L'uomo e la marionetta

Argomenti correlati