Origine: Da De Masi parla di lavoro (e teorizza l'ozio) http://www.corriere.it/padiglione-italia-grasso/17_aprile_08/de-masi-parla-lavoro-teorizza-l-ozio-e614e850-1c94-11e7-a92d-71d01d371297.shtml, Corriere.it, 9 aprile 2017.
“Nel nostro mondo l'ozio è diventato inattività, che è tutt'altra cosa: chi è inattivo è frustrato, si annoia, è costantemente alla ricerca del movimento che gli manca.”
La lentezza
Citazioni simili

Sui sentieri della Scienza

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 260

citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

Origine: prevale.net
“Ci vuole quella cosa | che ci manca di più.”
da Bacco Perbacco, n. 1
Fly

cap. I, p. 33
L'uomo e la marionetta