“La lotta dell'uomo contro il potere è la lotta della memoria contro l'oblio.”

1998
Il libro del riso e dell'oblio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
memoria , oblio , potere , uomo , lotta
Milan Kundera photo
Milan Kundera 196
scrittore, saggista e poeta cecoslovacco 1929–2023

Citazioni simili

Stanisław Jerzy Lec photo

“La lotta per il potere va condotta contro di esso.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Gianfranco Miglio photo

“La lotta per il potere è essenziale nella dinamica politica. Vedremo che l'elemento ideologico è solo la copertura di quella che è la realtà e cioè questa lotta.”

Gianfranco Miglio (1918–2001) giurista, politologo e politico italiano

Origine: Da lezioni di politica, editore Il Mulino, 1994

“L'uomo è l'animale che dimentica di essere un animale. La Storia non è il luogo della memoria, bensì dell'oblio.”

Marco Maurizi (1974) filosofo italiano

Origine: Al di là della natura, p. 53

Luciano Bianciardi photo
Giovanni Maria Vianney photo

“Non crediamo che esista un luogo su questa terra ove poter sfuggire alla lotta contro il demonio.”

Giovanni Maria Vianney (1786–1859) presbitero francese

Pensieri scelti

Ignazio Silone photo

“L'uomo non esiste veramente che nella lotta contro i propri limiti.”

Ignazio Silone (1900–1978) scrittore italiano

da Ed egli si nascose, Città nuova
Origine: Anche in Vino e pane.

Auguste Blanqui photo
Zygmunt Bauman photo

“La principale strategia di qualsiasi lotta per il potere consiste nello strutturare la posizione della controparte e “destrutturare”

Zygmunt Bauman (1925–2017) sociologo e filosofo polacco

libro Danni collaterali: Diseguaglianze sociali nell'età globale

Enver Hoxha photo

Argomenti correlati