Louis Aragon, Un perpétuel printemps
Donne, CItazioni su Philippe Sollers
“In realtà Philippe Sollers (l'autore) è un giovane borghese e non un metallurgico. Neppure Fabrice del Dongo o Frédéric Moreau erano organizzati in un sindacato. È vero che ci sono sempre persone alle quali le convinzioni impediscono di leggere La Chartreuse de Parme (Stendhal) o LEducation Sentimental (Flaubert). Per quanto possa sorprendervi, fra questa gente e voi o me non c'è un linguaggio comune.”
Louis Aragon, Un perpétuel printemps; citato in Ernst Fischer, L'arte è necessaria?
Argomenti
arte , persone , autore , borghese , borghesia , citata , comune , convinzione , gente , giovane , linguaggio , persona , sentimentale , sindacato , vero , realtàLouis Aragon 6
scrittore francese 1897–1982Citazioni simili
Philippe Sollers
(1936) scrittore, saggista e filosofo francese
Giuseppe Garibaldi
(1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano
Il Prete; p. 889
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Danilo Dolci
(1924–1997) sociologo, poeta e educatore italiano
Origine: Da Nessi fra esperienza etica e politica, vol. II, Lacaita, Manduria, 1993, in Una rivoluzione nonviolenta, p. 144.
Geno Pampaloni
(1918–2001) giornalista e scrittore italiano