“[Su Papa Celestino V]… Colui | Che fece per viltà lo gran rifiuto.”

III, 59-60

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
papa , rifiuto
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321

Citazioni simili

“Nella figura di Celestino, il papa del "gran rifiuto", Silone ha riscatenato e rappresentato, l'eterno dramma del cristiano, che è nel mondo ma non deve essere del mondo.”

Giancarlo Vigorelli (1913–2005) giornalista, scrittore e critico letterario italiano

Citato in Qualche giudizio critico, Ignazio Silone, L'avventura di un povero cristiano, Oscar Mondadori, Milano, 2006, p. XVIII

Dante Alighieri photo

“Vidi e conobbi l'ombra di colui
che fece per viltade il gran rifiuto.”

The Divine Comedy (c. 1308–1321), Inferno

Karlheinz Deschner photo

“Papa Sisto V fece costruire non solo la cappella Sistina (che da lui prende il nome), ma anche un bordello.”

Karlheinz Deschner (1924–2014) storico e scrittore tedesco

da Cosa sappiamo veramente di Gesù, p. 99
Sopra di noi... niente

Constantinos P. Cavafis photo

“che feche… il gran rifiuto”

Constantinos P. Cavafis (1863–1933) poeta e giornalista greco
Dante Alighieri photo

“Fino a quel punto misera e partita | da Dio anima fui [papa Adriano V], del tutto avara; | or, come vedi, qui ne son punita.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

XIX, 112-114

Ignazio Silone photo
Angelo di Costanzo photo
Isidoro di Siviglia photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Zarathuštra photo

Argomenti correlati