“Poca favilla gran fiamma seconda.”
I, 34
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Paradiso
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321Citazioni simili

“I bei sogni sul Mondo sono faville che zampillano sul ghiaccio.”
Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Maurice Toesca, Un homme heureux

“Superbia, invidia e avarizia sono
le tre faville c'hanno i cuori accesi.”
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Inferno

Origine: Citato in Danilo Castellarin, Temerari. Ricordi da corsa dei "Cavalieri del rischio", Giorgio Nada Editore, Vimodrone, 2014. ISBN 978-88-7911-603-9

“Il dono, il vero dono è così: annientarsi sino all'ultima favilla.”
Origine: Militia, p. 23

Origine: Citato in Malcolm Folley, Borg vs. McEnroe. la più grande rivalità del tennis moderno, traduzione di Chiara Basso, Effepi Libri, 2006, p. 72 http://books.google.it/books?id=_ArUWRRxCuUC&lpg=PP1&pg=PA72, ISBN 0-7553-1360-7.
Origine: Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi, p. 68
da Documento, 1967
Origine: Citato in Amelia Rosselli nel nome dei padri, di Walter Siti, La Repubblica, 23 novembre 2014, p. 56