“Il capitalismo è sopravvissuto al comunismo. Bene, ora si divora da solo.”

Il capitano è fuori a pranzo

Originale

Capitalism has survived communism. Now, it eats away at itself.

Origine: The Captain is Out to Lunch and the Sailors Have Taken Over the Ship

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Charles Bukowski photo
Charles Bukowski 355
poeta e scrittore statunitense 1920–1994

Citazioni simili

Diego Fusaro photo

“Marx non solo teorizza che nel comunismo ci sarà lo sviluppo delle libere individualità, ma critica il capitalismo come società livellata.”

Diego Fusaro (1983) filosofo italiano

da una video-intervista per Dillinger.it
Origine: Visibile al minuto 03:20 di Diego Fusaro: "Marx è vivo (ed è la nostra unica speranza)" http://www.youtube.com/watch?v=NFqDpjzO4jU, YouTube.com, 14 febbraio 2010.

Antonio Martino photo

“Se le cose del capitalismo vanno male, è colpa del capitalismo, ma è colpa del capitalismo anche se vanno male le cose del comunismo.”

Antonio Martino (1942) economista e politico italiano

da un'intervista di Roberto Gervaso del 20 luglio 2005
Origine: Citato in Roberto Gervaso, Ve li racconto io, Milano, Mondadori, 2006, p. 266. ISBN 88-04-54931-9

“Nelle biblioteche del mondo occidentale, oggi, ci sono centinaia di volumi che studiano il passaggio delle economie dal capitalismo al comunismo. Ma non ce ne è uno solo che abbia cercato di raccontare il percorso inverso.”

David D. Hale (1951–2015) economista statunitense

da The Washington Post, 2 luglio 1990
Origine: Citato in Furio Colombo, Il terzo dopoguerra: conversazioni sul post-comunismo, Rizzoli, Milano, 1990, p. 5. ISBN 88-17-84070-X

Martin Buber photo
Andrea Camilleri photo
Chiara Civello photo

“E ora, che il silenzio mi divora, ora che ti voglio ancora, il perché inventalo tu.”

Chiara Civello (1975) cantautrice italiana

da Dimmi perché
7752

Boris Nikolaevič El'cin photo
Friedrich Nietzsche photo

“Nella solitudine il solitario divora se stesso. Nella moltitudine lo divorano i molti. Ora scegli.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

Origine: Da la Repubblica, Gabriele Romagnoli, La scomparsa della solitudine, 2 giugno 2014.

Argomenti correlati