„La fede che riposa su di un'autorità non è una fede.“
La superanima, p. 215
Saggi, Prima serie
Originale
The faith that stands on authority is not faith.
The Over-soul
Bartlett's Familiar Quotations, 10th ed. (1919)
Citazioni simili

„È fuori di dubbio che le dottrine della fede – basate sull'autorità, sul miracolo e sulla rivelazione – sono un ripiego unicamente adatto all'infanzia dell'umanità.“
— Arthur Schopenhauer filosofo e aforista tedesco 1788 - 1860
Parerga e Frammenti postumi

„Abbiate fede: guardate il Santo Tabernacolo, Gesù è lì: vi sente, vi vede, abbiate fede, abbiate fede.“
— Giuseppe Benedetto Cottolengo sacerdote italiano 1786 - 1842
Diario Cottolenghino

„Una fede che non dubita è una fede morta.“
— Miguel de Unamuno poeta, filosofo e scrittore spagnolo 1864 - 1936
L'agonia del Cristianesimo

„L'oggetto caratteristico della fede è il miracolo, fede è fede nel miracolo, fede e miracolo sono assolutamente inscindibili.“
— Ludwig Feuerbach filosofo tedesco 1804 - 1872
L'essenza del cristianesimo

„Se voi onorate la vostra fede, dovete onorare la fede degli altri che sono diversi da voi. Onorando la fede altrui, esalterete la vostra stessa fede, e farete sì che sia onorata dagli altri.“
— Sri Jawaharlal Nehru politico indiano 1889 - 1964
Origine: Citato in Il Pandit Nehru http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,0032_01_1957_0054_0003_14071443/, La Stampa, 3 marzo 1957.

„Chi ha fede muove le montagne; chi ha fede fa proseliti; chi ha fede vince le battaglie.“
— Luigi Sturzo sacerdote e politico italiano 1871 - 1959
dal discorso di Torino, 20 dicembre 1922; da Il Partito popolare italiano
„Una fede che non si esprime nella storia è una fede inconstistente.“
— Sergio Lanza sacerdote e teologo italiano 1945 - 2012

„La fede e il dubbio. – Io rispetto la fede ma è il dubbio che ti educa.“
— Bruce Lee attore, artista marziale e filosofo statunitense 1940 - 1973

„Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me.“
— Gesù fondatore del Cristianesimo -7 - 30 a.C.
14, 1
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni
„La vita della fede e l'istinto della fede sono la stessa cosa.“
— Jean Pierre de Caussade gesuita francese 1675 - 1751
L'abbandono alla divina provvidenza
„La fede di Ambrogio – notava già sant'Agostino – è la fede cattolica.“
— Giacomo Biffi cardinale e arcivescovo cattolico italiano 1928 - 2015

„Mai tornerei a lavorare con Emilio Fede, che di fede ne ha poca, almeno negli altri.“
— Simona Izzo sceneggiatrice italiana 1953
Origine: Dall'intervista di Adele Gallotti, Simona... Mamma? La Izzo: "Vorrei un figlio da Costanzo" http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,22/articleid,1379_02_1984_0260_0022_19807402/, Stampa Sera, 22 marzo 1984.
„Il canone della nostra fede non sono soltanto gli scritti, ma è la fede stessa dei primi credenti in lui.“
— Romano Penna presbitero e biblista italiano 1937
„L'ateo conferma la fede. E come una cavia che conferma la mia tesi o la mia fede in Dio.“
— Jean Guitton filosofo e scrittore francese 1901 - 1999
Quello che credeva al cielo e quello che non ci credeva
„La fede dei due sessi è segnata nel suo doppio carattere nella fede di Maria e in quella di Abramo.“
— Sophie-Jeanne Sojmolov Swjetschin
Origine: Della verità del cristianesimo, p. 108

„La speranza è nell'opera. Io sono un cinico a cui rimane per la sua fede questo al di là. Io sono un cinico che ha fede in quel che fa.“
— Vincenzo Cardarelli poeta e scrittore italiano 1887 - 1959
libro Poesie, 1936, 1942

„Il rimanere fedele alla propria fede si dice perseveranza, se la fede è ortodossa; ostinazione, se è eretica.“
— Vilfredo Pareto filosofo, economista, sociologo 1848 - 1923
da Trattato di sociologia generale