„Il nichilista è un uomo che non s'inchina dinanzi a nessuna autorità, che non presta fede a nessun principio, da qualsiasi rispetto tale principio sia circondato.“
Origine: Padri e figli, p. 35
Citazioni simili

„Non chinarsi davanti a NESSUNA autorità, per quanto rispettata; non accettare nessun principio, finché non sia stabilito dalla ragione.“
— Pëtr Alekseevič Kropotkin filosofo, geografo, zoologo e anarchico russo 1842 - 1921
La morale anarchica

„Si rispetta, ma non si ama, l'uomo che agisce secondo principi.“
— Theodor Gottlieb von Hippel scrittore 1741 - 1796
da Del matrimonio; citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 2013

„[…] l'adozione assoluta del principio per cui nessun uomo, rosso, nero o bianco che sia, può essere proprietà del suo simile.“
— Toussaint Louverture rivoluzionario haitiano 1743 - 1803
citato in Gauthier 1992, p. 282; citato in Losurdo 2005, p. 180

„Queste due virtù sono il principio e il fine della vita: la fede è il principio, l'amore il fine.“
— Ignazio di Antiochia vescovo cattolico e teologo romano 35 - 108
Lettera agli Efesini

„Nessuna cosa sparisce più presto all'uomo che il tempo.“
— Salvator Rosa pittore, incisore e poeta italiano 1615 - 1673
15; p. 4
Il teatro della politica
„Nessuna monarchia annovera tanti principi grandi, quanti ne annovera il Pontificato romano.“
— Francesco Fiorentino filosofo italiano 1834 - 1884
Origine: Il Risorgimento filosofico nel Quattrocento, p. 7

„La verità di un uomo non è tale che dinanzi alla sua morte. Così anche la storia.“
— Sergio Quinzio teologo e aforista italiano 1927 - 1996
da L'esilio e la gloria – In forma di parole, Gianni Scalia, Bologna, 1998

„Sono scherzi da principi: si rispetta un mulino, si ruba una provincia.“
— François Andrieux avvocato, poeta e drammaturgo francese 1759 - 1833
da Le meunier de Sans-Souci; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 184
Ce sont là jeux de prince: | On respecte un moulin, on vole une province!

„La tirannia più esecrabile è quella che adduce principi degni di rispetto.“
— Nicolás Gómez Dávila, In margine a un testo implicito
In margine a un testo implicito
„Nessuno deve condannare l'asceta nudo che è mio fedele, che esprime i princìpi delle cose, ma agisce come un bambino o un folle. Nessuno si farà beffe di loro, né rivolgerà loro parole spiacevoli se desidera il suo bene, ora e in seguito. L'uomo stupido che li condanna, condanna il Signore stesso.“
— Shiva

„Come l'uomo pensa, quali sono i suoi princìpî, tale è il suo dio; quanto l'uomo vale, tanto e non più vale il suo dio. La coscienza che l'uomo ha di Dio è la conoscenza che l'uomo ha di sé. L'essenza della religione in generale.“
— Ludwig Feuerbach filosofo tedesco 1804 - 1872
L'essenza del cristianesimo

„Conobbi un uomo interessante: non aveva principi. Un uomo, un vero uomo, non ha principio né fine. Come Dio.“
— Vicente Huidobro poeta cileno 1893 - 1948
http://guide.supereva.it/letteratura_sudamericana/interventi/2004/10/179924.shtml

„Quali che siano le circostanze della mia morte, io morirò con la incrollabile fede nel futuro comunista. Questa fede nell'uomo e nel suo futuro mi dà, persino ora, una tale forza di resistenza che nessuna religione potrebbe mai darmi.“
— Lev Trotsky politico e rivoluzionario russo 1879 - 1940
Citazioni di Lev Trotsky, Testamento politico

„Credo sia un dovere sacro incoraggiare noi stessi e gli altri, impedire alla lingua di pronunciare ogni parola infelice contro il mondo di Dio, perché nessun uomo ha il diritto di lamentarsi un universo che Dio ha fatto giusto, per cui centinaia di uomini hanno combattuto per mantenerlo così com'è. Credo che dovremmo agire in maniera da avvicinare sempre più l'era in cui nessun uomo vivrà nell'agiatezza quando un altro soffre. Queste sono le regole della mia fede e ne esiste anche un'altra da cui tutto dipende: portare questa fede oltre ogni tempesta che intende affondarla e farne un principio nei disastri e nel dolore. L'ottimismo è l'armonia dello spirito dell'uomo e di Dio che compie i Suoi ottimi sforzi.“
— Helen Keller, libro Optimism
Optimism (1903)