“L'uomo è un cavo teso tra la bestia e il superuomo, – un cavo al di sopra di un abisso.”

Prologo, 4; Montinari 1972

Ultimo aggiornamento 24 Agosto 2023. Storia
Argomenti
abisso , bestia , cavo , prologo , superuomo , uomo
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche 512
filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844–1900

Citazioni simili

“Io speriamo che me la cavo”

Marcello D'Orta (1953–2013) docente e scrittore italiano

Opere

Edouard Schuré photo

“Qualcuno ha detto: l'uomo è nato nel cavo di un'onda e non sa nulla del vasto oceano che si estende dietro e davanti a lui.”

Edouard Schuré (1841–1929) scrittore, critico letterario e poeta francese

Origine: I grandi iniziati, p. 37

John Garland Pollard photo

“L'abitudine è all'inizio il filo di una ragnatela, dopo un po' un cavo.”

John Garland Pollard (1871–1937) politico statunitense

A Connotary

Filippo Pananti photo

“Don, | ogni volta che incontro un conoscente | me gli cavo il cappello. –”

Filippo Pananti (1766–1837) poeta italiano

Rispettosi saluti, p. 149
Citato in Voci del tempo nostro

Caparezza photo

“Invece io sono il domenicano ma non chiedermi come mi chiamo, | qua è sicuro che non me la cavo, mi mettono a fuoco non come la Canon.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Sono il tuo sogno eretico n.° 5

Raymond Benson photo
Marco Olmo photo

“Queste gare [le gare in montagna] bisogna prepararle molto più in discesa che in salita. […] Io non sono un discesista, me la cavo sulle gare lunghe.”

Marco Olmo (1948) atleta italiano

Origine: Dall'intervista di SONICTV, Il Corridore – Incontro con Marco Olmo , 3 dicembre 2011; visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=j01B6hrL1Y4.

Remo Cantoni photo

Argomenti correlati