“Io amo colui che spreca la propria anima, che non vuole ringraziamenti, e che non restituisce nulla: perché egli dona sempre e non vuole conservarsi.”

Prologo, 4; Scalero 1972

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche 512
filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844–1900

Citazioni simili

Friedrich Nietzsche photo

“Io amo colui che getta parole d'oro davanti alle sue azioni e mantiene sempre più di ciò che aveva promesso: perché egli vuole la propria distruzione.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

Prologo, 4; Scalero 1972

Friedrich Nietzsche photo

“Io amo colui che si vergogna quando il dado cade in modo favorevole a lui, e si chiede: 'Sono forse un baro?' giacché egli vuole andare a fondo.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

Prologo, 4; Scalero 1972

Émilie du Châtelet photo

“L'uomo più felice è colui che non vuole cambiare il proprio stato.”

Émilie du Châtelet (1706–1749) matematica, fisica e scrittrice francese

Discorso sulla felicità

Italo Calvino photo
François de La  Rochefoucauld photo

“Nulla si dona con tanta prodigalità quanto i propri consigli.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

110
Massime, Riflessioni morali

Agnolo Firenzuola photo

“Chi tutto vuole, nulla non ha.”

Agnolo Firenzuola (1493–1543) poeta italiano

atto I, scena II
I Lucidi (published 1549)
Origine: Citato in Harbottle, p. 273.

Charles de Foucauld photo

“Sono felice della felicità di colui che amo ed il pensiero della sua immutabile pace calma la mia anima.”

Charles de Foucauld (1858–1916) religioso cattolico francese, esploratore e studioso della cultura Tuareg

Lettere a Mme de Bondy

“La libertà libera solo chi lo vuole; chi vuole il nulla l'avrà, a modo suo, almeno per un istante fuggitivo.”

Pavel Nikolaevič Evdokimov (1901–1970) filosofo e teologo russo

Le età della vita spirituale

Arturo Graf photo

“A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande.”

Arturo Graf (1848–1913) poeta, aforista e critico letterario italiano

Ecce Homo

Alfredo Oriani photo

“Ci vuole un'anima grande per una grande passione.”

Alfredo Oriani (1852–1909) scrittore, storico e poeta italiano

da Gramigne

Argomenti correlati