Frasi di Arturo Graf
Arturo Graf
Data di nascita: 19. Gennaio 1848
Data di morte: 30. Maggio 1913
Arturo Graf è stato un poeta, aforista e critico letterario italiano.
Frasi Arturo Graf
„Se il riccio avesse un po' di intelligenza, non avrebbe bisogno di armarsi di tante punte.“
citato in Le frasi celebri, Tex, n. 88, p. 2, giugno 1971
„C'era una volta…. che cosa? | Son come grullo stasera! | Non mi ricordo; ma c'era, | C'era una volta qualcosa.“
da C'era una volta...
Le rime della selva
„Poeta e propugnatore | Mario Rapisardi | accolse nell'animo | espresse nel verso | i teneri e gli eroici affetti | le aspirazioni e i voti | della premente umanità | le angosce dell'inscrutabile | la religione suprema | del Tutto vivente. | Flagellatore imperterrito | di ingiustizia di viltà di menzogna | visse intemerato | morì da forte | esempio rimprovero ammonimento | a contemporanei ed a posteri.“
lapide all'Università di Catania, 1912; citato in Angelo De Gubernatis, Mario Rapisardi
„Tramonta il sole e sulla nitid'ala | Piega il cantor la testa e con l'estrema | Nota l'armoniosa anima esala.“
da Il canto del cigno, in Medusa, Edizioni Giovanni Chiantore, Torino, 1890, in Libro di poesie
„Mentre giace supino, | Vede assai lungi il cielo; | Sente, fra stelo e stelo, | La terra assai vicino.“
da Sull'erba, in Poesie, Edizioni Giovanni Chiantore, Torino, in Libro di poesie, a cura di Rosa Fumagalli, G. B. Paravia, Torino, 1937