
— Giorgio Celli etologo, entomologo e scrittore italiano 1935 - 2011
Origine: Citato in Minù. Agenda del gatto 1998, testi a cura di Claudia Angeletti e Simona Lari, Gruppo Editoriale Armenia, Milano, 1997.
— Giorgio Celli etologo, entomologo e scrittore italiano 1935 - 2011
Origine: Citato in Minù. Agenda del gatto 1998, testi a cura di Claudia Angeletti e Simona Lari, Gruppo Editoriale Armenia, Milano, 1997.
„La cultura è la regola; l'arte è l'eccezione.“
— Jean-Luc Godard regista francese 1930
citato in Guy Scarpetta, Jean-Luc Godard, l'insurgé, agosto 2007
„Il pensare, che era un furore, è diventato un'arte.“
— Ralph Waldo Emerson filosofo, scrittore e saggista statunitense 1803 - 1882
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine
— Anthony de Mello gesuita e scrittore indiano 1931 - 1987
Un minuto di saggezza nelle grandi religioni
— Ermes Ronchi presbitero e teologo italiano 1947
Sciogliere le vele
— Francisco Martínez de la Rosa poeta, drammaturgo e politico spagnolo 1787 - 1862
in La congiura di Venezia, pp. 113-114
Appunti sul dramma storico
„Il silenzio è il maestro dei maestri perché ci insegna senza parlare.“
— Maurice Zundel poeta, filosofo, mistico, teologo 1897 - 1975
„Ascolta il tuo maestro, il mondo è questo: prima l'arte e la passione e dopo il resto.“
— Renato Zero cantautore e showman italiano 1950
da Il maestro
La Curva dell'Angelo
— Louis Viardot critico letterario, impresario teatrale e traduttore francese 1800 - 1883
da Les Musées de France, 1855
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1
„Grida Erotimo allor: l'arte maestra
Te non risana, o la mortal mia destra.“
— Torquato Tasso poeta, scrittore e drammaturgo italiano 1544 - 1595
Gerusalemme Liberata (1581)
— Joseph Joubert filosofo e aforista francese 1754 - 1824
Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
— Mario Sconcerti giornalista e scrittore italiano 1948
Origine: Da «Io parlo poco di tattica, voi correte» Così Ranieri è in vetta con il Leicester http://www.corriere.it/sport/16_febbraio_07/io-parlo-poco-tattica-voi-correte-intervista-ranieri-leicester-50e5a22a-cd16-11e5-a5a3-6d487a548e4e.shtml, Corriere.it, 7 febbraio 2016.