
„Chi poco sa, vada sempre per la strada maestra […].“
— Baltasar Gracián gesuita, scrittore e filosofo spagnolo 1601 - 1658
da Chi poco sa, s'attenga sempre a ciò che è più sicuro in ogni affermazione, p. 157
Oracolo manuale e arte di prudenza
Origine: Citato in Minù. Agenda del gatto 1998, testi a cura di Claudia Angeletti e Simona Lari, Gruppo Editoriale Armenia, Milano, 1997.
„Chi poco sa, vada sempre per la strada maestra […].“
— Baltasar Gracián gesuita, scrittore e filosofo spagnolo 1601 - 1658
da Chi poco sa, s'attenga sempre a ciò che è più sicuro in ogni affermazione, p. 157
Oracolo manuale e arte di prudenza
— Luigi Settembrini scrittore e patriota italiano 1813 - 1876
Origine: Ricordanze della mia vita, p. 65-66
„Chi in un'arte è diventato maestro, può senza danno scordarsi le regole.“
— Arturo Graf poeta, aforista e critico letterario italiano 1848 - 1913
Ecce Homo
„Carletto, nomina un corpo trasparente. El buso dela seradura, sior maestro.“
— Angelo Cecchelin attore teatrale e comico italiano 1894 - 1964
Senza fonte
— Piero Calamandrei politico italiano 1889 - 1956
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
„Il silenzio è il maestro dei maestri perché ci insegna senza parlare.“
— Maurice Zundel poeta, filosofo, mistico, teologo 1897 - 1975
„Giurare sulle parole del maestro.“
— Lucio Anneo Seneca filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano -4 - 65 a.C.
12, 10
„Sono diventato positivista a poco a poco quasi a mia insaputa, e anzi mio malgrado.“
— Roberto Ardigò psicologo, filosofo e pedagogista italiano 1828 - 1920
Origine: Da una lettera del 23 novembre 1873 in Lettere edite ed inedite, a cura di W. Büttemeyer, 1° vol., 1990, p. 117.
— Mario Sconcerti giornalista e scrittore italiano 1948
Origine: Da «Io parlo poco di tattica, voi correte» Così Ranieri è in vetta con il Leicester http://www.corriere.it/sport/16_febbraio_07/io-parlo-poco-tattica-voi-correte-intervista-ranieri-leicester-50e5a22a-cd16-11e5-a5a3-6d487a548e4e.shtml, Corriere.it, 7 febbraio 2016.
— Sabino Chialà religioso, teologo e biblista italiano 1968
La vita spirituale nei Padri del Deserto