“Dopo tutto, la Storia è la vera Poesia; e la Realtà, se interpretata in modo esatto è più grande del Romanzo. Anzi, nella giusta interpretazione della Realtà e della Storia risiede l'autentica Poesia.”

citato in Harold Acton, Gli ultimi Borboni di Napoli

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Thomas Carlyle photo
Thomas Carlyle 38
storico, saggista e filosofo scozzese 1795–1881

Citazioni simili

Dylan Thomas photo

“La poesia, per un poeta, è il lavoro più remunerativo del mondo. Una buona poesia è un contributo alla realtà. Il mondo non è più lo stesso dopo che una buona poesia gli si è aggiunta.”

Dylan Thomas (1914–1953) poeta, scrittore e drammaturgo gallese

Da Sulla poesia, trasmissione radiofonica alla BBC, il giugno 1946
Articoli e interviste

Pierre Reverdy photo

“Le poesie sono cristalli che sedimentano dopo l'effervescente contatto dello spirito con la realtà.”

Pierre Reverdy (1889–1960) poeta e aforista francese

libro Le Livre de mon bord

“La storia è una parabola e la vera realtà sta dietro le apparenze.”

Bruno Maggioni (1932–2020) presbitero, biblista e docente italiano

La brocca

August Strindberg photo

“Cos'è la poesia?
Non è la realtà, ma più della realtà… Non è un sogno, ma sognare da svegli…”

August Strindberg (1849–1912) scrittore e drammaturgo svedese

Dialogo fra il poeta e la figlia
Il sogno

Pietro Nigro photo
Natalia Ginzburg photo

“La poesia è l'infanzia da cui a fatica emergo | è la realtà su cui finalmente svengo.”

Ennio Rega (1953) cantautore e compositore italiano

da Shaker
Lo scatto tattile

Oreste del Buono photo
Gregorio di Nissa photo

“Quanti si dilettano di realtà perenni e di valori autentici sono ritenuti sciocchi da chi non ha la vera sapienza.”

Gregorio di Nissa (335–395) vescovo, teologo e santo greco antico

Omelie sull'Ecclesiaste

Argomenti correlati