
“Chè nuova tirannia sta sempre in tema, | E cruda è sempre tirannia che trema.”
Origine: La musogonia, p. 235
Antichi maestri
“Chè nuova tirannia sta sempre in tema, | E cruda è sempre tirannia che trema.”
Origine: La musogonia, p. 235
Origine: Da Credere in Ale http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/novembre/12/CREDERE_ALE_ga_10_081112002.shtml, La Gazzetta dello Sport, 12 novembre 2008.
“[Scrivendo un tema] "La luce"”
La luce viaggia a una velocità di 186 miglia al secondo. E allora perché i pomeriggi sono così lunghi? (1 giugno 1976)
Peanuts, Sally
Il mistico trombetta, 5, p. 586
Foglie d'erba, Dal meriggio alla stellata notte
citato in Plutarco, Apophthegmata Laconica, 224 C; traduzione di Giuseppe Zanetto, Adelphi, 1996, ISBN 978-88-459-1208-5
“Non ci sono prove che la pulce, che vive sul topo, tema il gatto.”
Tranci di sapere
“La vita è il tema nodale di tutte le religioni, è l'anelito dell'umanità.”
Verso Gerusalemme