„Era piantata lì in cucina, nera come il carbone, con la faccia torta e la bocca cascante: un ammasso di buio.“
— Isaac Bashevis Singer, libro Nuove storie dalla corte di mio padre
Origine: Nuove storie dalla corte di mio padre, p. 40
Data di nascita: 21. Novembre 1902
Data di morte: 24. Luglio 1991
Altri nomi: ఐజక్ బెషెవిస్ సింగర్
Isaac Bashevis Singer, in yiddish יצחק באַשעוויס זינגער, Yitskhok Bashevis Zinger, spesso indicato semplicemente come Isaac B. Singer , è stato uno scrittore e traduttore polacco naturalizzato statunitense, autore di lingua yiddish; fu insignito del premio Nobel per la letteratura nel 1978.
Autore di racconti e romanzi, inizialmente in yiddish, poi tradotti in lingua inglese. Tra le sue opere si segnalano i romanzi Satana a Goray , La famiglia Moskat , La fortezza , Il mago di Lublino , La proprietà , Nemici: una storia d'amore , Shosha , Ombre sull'Hudson e le raccolte di racconti Gimpel l'idiota , I due bugiardi , Un amico di Kafka , Una corona di piume e La morte di Matusalemme .
— Isaac Bashevis Singer, libro Nuove storie dalla corte di mio padre
Origine: Nuove storie dalla corte di mio padre, p. 40
— Isaac Bashevis Singer, libro Nemici. Una storia d'amore
VII, 6; p. 220
Nemici. Una storia d'amore
— Isaac Bashevis Singer, libro Racconti
Il signore di Cracovia; 2005, p. 227
Racconti
— Isaac Bashevis Singer, libro Racconti
La potenza delle tenebre; 2005, p. 1223
Racconti
Origine: Dalla prefazione a Dudley Giehl, Vegetarianism; citato in Michela Vittoria Brambilla, Manifesto animalista, Mondadori, Milano, 2012, p. 33 http://books.google.it/books?id=Q7unqe9B3JkC&pg=PT16. ISBN 978-88-04-62679-4
— Isaac Bashevis Singer, libro Racconti
L'uomo che scriveva lettere; 2005, p. 728
Racconti
Origine: Citato in Berry, p. 203 (dichiarazione riportata nel libro dietro richiesta dello stesso Singer).
— Isaac Bashevis Singer, libro Shosha
Origine: Shosha, p. 15
— Isaac Bashevis Singer, libro Nemici. Una storia d'amore
IV, 8; p. 136
Nemici. Una storia d'amore
— Isaac Bashevis Singer, libro Racconti
L'uomo che scriveva lettere; 2005, p. 716
Racconti
— Isaac Bashevis Singer, libro Nemici. Una storia d'amore
V, 4; pp. 159-160
Nemici. Una storia d'amore
Origine: Citato in prefazione a Vecchio amore.
Origine: Da Satana a Goray. Frase identica a quella presente in Italo Svevo (vedi), La coscienza di Zeno.
Origine: Citato in Corriere della Sera, 5 novembre 2009.