
„Per il robusto un errore è informazione, per il debole un errore è solo un errore“
— Nassim Nicholas Taleb filosofo, saggista e matematico libanese 1960
The Bed of Procrustes: Philosophical and Practical Aphorisms
Origine: Da Vicini, in Racconti, 2013.
„Per il robusto un errore è informazione, per il debole un errore è solo un errore“
— Nassim Nicholas Taleb filosofo, saggista e matematico libanese 1960
The Bed of Procrustes: Philosophical and Practical Aphorisms
„La stampa ha fatto l'errore di dedicare a Bossi pagine e interviste che ci hanno sommerso da anni.“
— Carlo Castellaneta scrittore italiano 1930 - 2013
Origine: Citato in Corriere della sera, 15 settembre 1996.
„In generale, nella vita, con la credulità si cade in errore, con l'incredulità si muore di noia.“
— Gianluca Magi storico delle religioni, orientalista e filosofo italiano 1970
I 64 Enigmi. L'antica sapienza cinese per vincere nel mondo contemporaneo
— Pons de Verdun politico e scrittore francese 1759 - 1844
Contes et poésies, 1807, pag. 9
„Non manca più un solo errore da commettere.“
— Adolphe Thiers politico e storico francese 1797 - 1877
dalla seduta del Corpo Legislativo del 14 marzo 1867
„L'uomo è il solo errore della natura.“
— William Schwenck Gilbert scrittore e librettista britannico 1836 - 1911
da Princess Ida; citato in Fernando Palazzi, Silvio Spaventa Filippi, Il libro dei mille savi, Hoepli
„Mille sono le verità, uno solo l'errore.“
— Nicolás Gómez Dávila, In margine a un testo implicito
In margine a un testo implicito
„Solo l'errore è vita, la conoscenza è morte.“
— Theodor Fontane farmacista, scrittore e poeta tedesco 1819 - 1898
da Smarrimenti, disordini
— Patch Adams medico statunitense 1945
Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 46
— Giovannino Guareschi scrittore italiano 1908 - 1968
dal Candido, 7 marzo 1948
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta
„Nessuna regola è infallibile. Ci sono solo errori da non commettere.“
— Giulio Andreotti politico, scrittore e giornalista italiano 1919 - 2013
Origine: Citato in Sebastiano Messina, Inchiesta/ Come si fa un presidente http://www.repubblica.it/online/dossier/quirinale/inchiesta/inchiesta.html, la Repubblica, 13 maggio 1999.
— Haruki Murakami scrittore, traduttore e saggista giapponese 1949
L'uccello che girava le viti del mondo
Variante: Non è che basti ammettere i propri errori per risolvere tutto. Che uno li ammetta o no, gli errori restano errori, da lì non si scappa
„È un errore pensare che Dio è solo, o principalmente, materia di religione.“
— William Temple arcivescovo anglicano e teologo inglese 1881 - 1944
Senza fonte
„Concediti un errore: lo spazio di un errore è uno spazio di crescita.“
— Fabio Volo, libro Le prime luci del mattino
Le prime luci del mattino
— Giovannino Guareschi scrittore italiano 1908 - 1968
dal Candido, 28 dicembre 1947
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta