
— William Shakespeare poeta inglese del XVI secolo 1564 - 1616
Pericle; atto I, scena II
Pericle, il principe di Tiro
da Smarrimenti, disordini
— William Shakespeare poeta inglese del XVI secolo 1564 - 1616
Pericle; atto I, scena II
Pericle, il principe di Tiro
„Ogni conoscenza porta con sè il rischio dell'errore e dell'illusione“
— Edgar Morin filosofo e sociologo francese 1921
Origine: I sette saperi, p. 17
„Non aspirare alla perfezione. L'evoluzione, e la vita, procedono solo attraverso errori.“
— Matt Haig scrittore e giornalista inglese 1975
— Richard S. Prather scrittore statunitense 1921 - 2007
Origine: Non passa più, p. 22
— Max Weber economista, sociologo, filosofo e storico tedesco 1864 - 1920
Origine: Il lavoro intellettuale come professione, p. 20
— George Bernard Shaw scrittore, drammaturgo e aforista irlandese 1856 - 1950
— Matthew Bellamy cantautore, pianista e chitarrista britannico 1978
Origine: Dall'intervista per NME http://www.nme.com/, febbraio 2000.
„Solo la morte può ripagare per la vita.“
— George R. R. Martin, libro I fiumi della guerra
Selyse Florent
2016, p. 749
I fiumi della guerra
„Per il robusto un errore è informazione, per il debole un errore è solo un errore“
— Nassim Nicholas Taleb filosofo, saggista e matematico libanese 1960
The Bed of Procrustes: Philosophical and Practical Aphorisms
„Costruisci | la tua vita | la tua morte | queste sono solo | banali conseguenze“
— Muriel Barbery, libro L'eleganza del riccio
Paloma, p. 105
poesia
L'eleganza del riccio
— Alexandre Koyré storico della scienza e filosofo francese 1892 - 1964
Origine: Lezioni su Cartesio, p. 39
„Volevo scrivere della morte, solo la vita è arrivata come al solito“
— Virginia Woolf scrittrice, saggista e attivista britannica 1882 - 1941