„Non si stancava mai di guardare sorgere il sole: rosso acceso, dorato, lavato nelle acque del grande mare. Il sole nascente gli ispirava sempre lo stesso pensiero: a differenza dell'astro celeste, il figlio dell'uomo non si rinnova mai e per questo è destinato alla morte. L'uomo ha ricordi, rimorsi e rancori che si accumulano dentro di lui come strati di polvere finché gli impediscono di ricevere la luce e la vita che discende dal cielo. Il creato, invece, si rinnova costantemente. Se il cielo si rannuvola, poi si rasserena. Il sole tramonta, ma ogni mattino rinasce. Le stelle o la luna non recano le tracce del tempo. La continuità del processo di creazione della natura non appare mai tanto ovvia come all'alba, quando cade la rugiada, gli uccellini cinguettano, il fiume s'infiamma, l'erba è umida e fresca. Felice è l'uomo che sa rinnovarsi insieme al creato.“
Origine: Da Io non mi affido agli uomini.
Argomenti
morte, vita, astro, cielo, creato, creazione, differenza, erba, figlio, fiume, fresca, grande, insieme, luce, luna, mare, mattino, natura, pensiero, polvere, processo, rancore, ricordo, rimorso, rinnovo, rosso, rugiada, sole, stella, stesso, strato, tempo, traccia, tramonto, uccellino, uomo, tanto, alba, continuitàCitazioni simili

— Mario Rigoni Stern militare e scrittore italiano 1921 - 2008
Origine: Citato in Ritratti: Mario Rigoni Stern 2006.

— Baltasar Gracián gesuita, scrittore e filosofo spagnolo 1601 - 1658
Oracolo manuale e arte di prudenza
— Jennifer Lynch, libro Il diario segreto di Laura Palmer
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 15
„Un uomo sulla luna non sarà mai interessante quanto una donna sotto il sole.“
— Leopold Fechtner comico
Origine: Citazione n.° 68 da Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, edizione completa 2004

— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910
Citato in Anni con mio padre

„Sul mio regno non tramonta mai il Sole.“
— Carlo V del Sacro Romano Impero Imperatore del Sacro Romano Impero 1500 - 1558
Attribuite
Origine: Citato in Antonio Brancati, Trebi Pagliarani, Dialogo con la storia 1, La Nuova Italia, Firenze, cap. 20, L'Impero di Carlo V, una formazione anacronistica, p. 263.

— Emily Dickinson scrittrice e poetessa inglese 1830 - 1886
ad Austin Dickinson, 7 marzo 1852, 80
Lettere

„L'uomo è come il sole, la donna come la luna.“
— Martín Lutero teologo tedesco 1483 - 1546
Origine: Breviario, p. 120