
„A tutti è dovuto il mattino, ad alcuni la notte. A solo pochi eletti la luce dell'aurora.“
— Emily Dickinson scrittrice e poetessa inglese 1830 - 1886
da Tutte le poesie, Mondadori, n. 1577
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema mattino, due-giorni, tre-giorni, giorno.
Un totale di 931 frasi, il filtro:
„A tutti è dovuto il mattino, ad alcuni la notte. A solo pochi eletti la luce dell'aurora.“
— Emily Dickinson scrittrice e poetessa inglese 1830 - 1886
da Tutte le poesie, Mondadori, n. 1577
„Traguardi che sono partenze ed un tramonto che è come un mattino.“
— Luciano Ligabue cantautore italiano 1960
da La Linea Sottile, n. 2
Arrivederci, mostro!
— Lady Gaga cantautrice e attivista statunitense 1986
dallo speciale dell'HBO della tappa del Monster Ball Tour al Madison Square Garden del 21 febbraio 2011
— Cesare Cremonini cantautore, attore e musicista italiano 1980
Sai che risate), n. 1
La teoria dei colori
— Jean Paul Sartre filosofo, scrittore, drammaturgo e critico letterario francese 1905 - 1980
Bariona o il figlio del tuono
— Andrea Camilleri scrittore, sceneggiatore e regista italiano 1925 - 2019
Origine: Da http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-db122e96-535f-46a3-8bed-71314f6a9bb5.html, dal film-documentario di John Turturro Prove per una tragedia siciliana (2009).
„Quando ti alzi al mattino pensa a quale privilegio sia essere vivi, pensare, gioire, amare …“
— Marco Aurelio imperatore romano 121 - 180
— Fabrizio Moro cantautore e chitarrista italiano 1975
da Ognuno ha quel che si merita, n. 3
Ognuno ha quel che si merita
— Liliana Segre reduce dell'olocausto e senatrice a vita italiana 1930
Origine: Da intervista di Paolo G. Brera, Liliana Segre: "Ricordo quei rom morti nel mio lager. Dirò no finché vivo alle leggi speciali" https://rep.repubblica.it/pwa/intervista/2018/06/05/news/fiducia_governo_m5s_lega_liliana_segre_campi_rom-198270740/, Rep.repubblica.it, 5 giugno 2018.
— Lucio Battisti compositore, cantautore e produttore discografico italiano 1943 - 1998
da Un'avventura, lato A, n. 1
Origine: Testo di Mogol e Lucio Battisti.
„Ogni nuovo mattino uscirò per le strade cercando i colori.“
— Cesare Pavese scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano 1908 - 1950
— Caparezza cantautore e rapper italiano 1973
da La fitta sassaiola dell'ingiuria, n. 9
?!
Origine: Pubblicato precedentemente nel demo Con Caparezza... nella monnezza (1999).
„Una mattina, siccome uno di noi era senza nero, si servì del blu: era nato l'impressionismo.“
— Pierre-Auguste Renoir pittore francese 1841 - 1919
Senza fonte
— Pier Paolo Pasolini, libro Poesia in forma di rosa
da Poesie mondane, 10 giugno 1962; p. 1099
Poesia in forma di rosa
— Yukio Mishima, libro La voce degli spiriti eroici
cap. VII, pp. 67 sgg.
La voce degli spiriti eroici
— Abe Gubegna scrittore etiope 1934 - 1980
Attribuite
„In questa mesta e pazza nostalgia che mi porta via lontano.“
— Pierpaolo Lauriola cantautore italiano 1975
da Un Mattino Nuovo, n. 4
Quando arriva La Sera
— Rancore (rapper) rapper italiano 1989
da Underman, n. 1
Musica per bambini (2018)
— Vincent Van Gogh pittore olandese 1853 - 1890
Origine: Da una lettera al fratello Theo, 30 maggio 1877.
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
ma dimenticò subito anche questa risposta e tacque: così l'uomo se ne meravigliò. Ma egli si meravigliò anche di se stesso, di non poter imparare a dimenticare e di essere sempre accanto al passato: per quanto lontano egli vada e per quanto velocemente, la catena lo accompagna. È un prodigio: l'attimo, in un lampo è presente, in un lampo è passato, prima un niente, dopo un niente, ma tuttavia torna come fantasma e turba la pace di un istante successivo. Continuamente si stacca un foglio dal rotolo del tempo, cade, vola via – e improvvisamente rivola indietro, in grembo all'uomo. Allora l'uomo dice "Mi ricordo".
Origine: Da Considerazioni inattuali.
— Larry Bird cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense 1956
Citazioni in lingua originale
„Siamo solo noi, | che andiamo a letto la mattina presto | e ci svegliamo con il mal di testa.“
— Vasco Rossi cantautore italiano 1980
da Siamo solo noi, n. 1
Siamo solo noi
— Dino Buzzati scrittore italiano 1906 - 1972
da Il palloncino
Il colombre e altri cinquanta racconti
„Scendere dal letto il mattino era come affrontare il muro vuoto dell'Universo.“
— Charles Bukowski, libro Pulp
1995, p. 91
Pulp
— Ralph Waldo Emerson filosofo, scrittore e saggista statunitense 1803 - 1882
Origine: Da The complete Writings, vol. II. 949.
— Johann Wolfgang von Goethe drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e critico mus… 1749 - 1832
— Carlo Collodi scrittore italiano 1826 - 1890
Il grillo parlante nel Capitolo 13
Le avventure di Pinocchio
— Adriano Celentano cantautore, ballerino e showman italiano 1938
da I passi che facciamo, n. 10
Per sempre
Origine: Testo di Pacifico.
— Giuseppe Ungaretti poeta italiano 1888 - 1970
Mattina, Santa Maria La Longa, 26 gennaio 1917; p. 65
Variante: Mi illumino d'immenso.
— Andy Warhol pittore, scultore, regista, produttore cinematografico, direttore della fotografia, attore, sceneggiatore e montatore s… 1928 - 1987
La cosa più bella di Firenze è McDonald's
— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910
„Basta poco | a fare bella figura, | basta poco, | basta esser buoni la domenica mattina.“
— Vasco Rossi cantautore italiano 1980
da Basta poco, n. 12
Il mondo che vorrei
— Gianni Clerici giornalista italiano 1930
la Repubblica
Origine: Da "Djokovic, il vero numero uno che voleva diventare italiano" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/05/17/djokovic-il-vero-numero-uno-che-voleva.html, la Repubblica, 17 maggio 2011.
— Noam Chomsky linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense 1928
Il golpe silenzioso
— Ernst Jünger filosofo e scrittore tedesco 1895 - 1998
da Una mattina ad Antibes, pp. 293-294
Il contemplatore solitario
— Renato Vallanzasca criminale italiano 1950
Origine: Dal programma televisivo Novecento, Rai 3, 13 novembre 2000.
„Cosa è l'amore? È la stella del mattino e quella della sera.“
— Sinclair Lewis romanziere e drammaturgo statunitense 1885 - 1951
Senza fonte