Origine: Dalla prefazione a Dudley Giehl, Vegetarianism; citato in Michela Vittoria Brambilla, Manifesto animalista, Mondadori, Milano, 2012, p. 33 http://books.google.it/books?id=Q7unqe9B3JkC&pg=PT16. ISBN 978-88-04-62679-4
Isaac Bashevis Singer: Frasi popolari
Frasi popolari di Isaac Bashevis Singer · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta“Finché l'uomo si considera importante i suoi occhi sono ciechi, incapaci di vedere il Cielo.”
Nonno e nipote; 2005, p. 802
Racconti
Origine: Da Io non mi affido agli uomini.
Origine: Nuove storie dalla corte di mio padre, p. 40
VII, 6; p. 220
Nemici. Una storia d'amore
“[…] quando il pastore è cieco il gregge si disperde.”
Il signore di Cracovia; 2005, p. 227
Racconti
La potenza delle tenebre; 2005, p. 1223
Racconti
L'uomo che scriveva lettere; 2005, p. 728
Racconti
Origine: Citato in Berry, p. 203 (dichiarazione riportata nel libro dietro richiesta dello stesso Singer).
Origine: Citato in Elena Spagnol, Enciclopedia delle citazioni, Garzanti, 2000.
Origine: Dalla Prefazione a Steven Rosen, Il vegetarianesimo e le religioni del mondo, traduzione di Giulia Amici, Gruppo Futura – Jackson Libri, Bresso, 1995, pp. VII-VIII. ISBN 88-256-0826-8
Origine: Citato in prefazione a Vecchio amore.
“Si arriva all'assassinio per amore o per odio, alla propaganda dell'assassinio solo per malvagità.”
Origine: Da Satana a Goray. Frase identica a quella presente in Italo Svevo (vedi), La coscienza di Zeno.