“[Simone Weil] La santa degli esclusi.”

—  André Gide

Origine: Citato in Thomas R. Nevin, Simone Weil: Ritratto di un'ebrea che si volle esiliare, traduzione di Giulia Boringhieri, Bollati Boringhieri, Torino, 1997, p. 421. ISBN 88-339-1056-3

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
escluso
André Gide photo
André Gide 45
scrittore francese 1869–1951

Citazioni simili

Fabio Volo photo

“Mi aveva tradita perché mi aveva esclusa da quella fetta di vita che poteva essere nostra.”

Fabio Volo (1972) attore, scrittore e conduttore radiofonico italiano

La mia vita

Nasr Hamid Abu Zayd photo

“Una società non può svilupparsi correttamente se le donne vengono escluse dai processi di trasformazione.”

Nasr Hamid Abu Zayd (1943–2010) teologo egiziano

citato in Non sottomessa

Papa Pasquale II photo

“Coloro che derubano i beni dei naufraghi, come predoni e fratricidi siano esclusi dai confini della chiesa.”

Papa Pasquale II (1050–1118) 160° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dal Sinodo Laterano, 706

Carlo Bo photo

“Silone è stato escluso dal Viareggio così come sinora lo abbiamo escluso dalle nostre preoccupazioni e dalle nostre riflessioni quotidiane, un po' perché il suo caso disturba, dà noia, e soprattutto perché affrontarlo richiederebbe un altro impegno e finirebbe per investire tutta la nostra struttura intellettuale e spirituale.”

Carlo Bo (1911–2001) critico letterario italiano

Origine: Da Hanno avuto paura, L'Europeo, 1º agosto 1965 (riprodotto su La Fiera Letteraria col titolo Antiche viltà della nostra cultura, stessa data); citato in Luce d'Eramo, Ignazio Silone, Castelvecchi, Roma, 2014, [//books.google.it/books?id=u0EQBQAAQBAJ&pg=PT294 p. 294]. ISBN 9788868262983

Joseph Roth photo

“Escluso in mezzo ai vivi significa qualcosa come: extraterritoriale. Ero appunto un extraterritoriale in mezzo ai vivi.”

Joseph Roth (1894–1939) scrittore e giornalista austriaco

cap. XXXIV, p. 187
La Cripta dei Cappuccini

Beppe Viola photo

“E da oggi Franco Baresi è il migliore libero d'Italia, Freda e Ventura esclusi naturalmente.”

Beppe Viola (1939–1982) giornalista e scrittore italiano

Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2113 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2113. ISBN 8880898620

Adolf Loos photo

Argomenti correlati