“Discussione (s. f.). Uno dei tanti metodi per confermare gli altri nei loro errori.”

1988, p. 65
Dizionario del diavolo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Maggio 2021. Storia
Argomenti
discussione , errore , metodo
Ambrose Bierce photo
Ambrose Bierce 253
scrittore, giornalista e aforista statunitense 1842–1914

Citazioni simili

Ambrose Bierce photo

“Battaglia (s. f.). Metodo per sbrogliare coi denti un nodo politico per cui la lingua non basta.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 36
Dizionario del diavolo

Ambrose Bierce photo

“Eccentricità (s. f.). Metodo per distinguersi così facile che gli sciocchi vi ricorrono per accentuare la propria incapacità.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 71
Dizionario del diavolo

Ambrose Bierce photo

“Bigamia (s. f.). Errore nel valutare i propri gusti che il senno di poi punirà con una pena chiamata trigamia.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 37
Dizionario del diavolo

Ambrose Bierce photo

“Eloquenza (s. f.). Metodo per convincere gli sciocchi. Quest'arte è comunemente raffigurata dall'immagine di un ometto calvo che gesticola davanti a un bicchier d'acqua.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 73
Dizionario del diavolo

Charles Bukowski photo
Paulo Coelho photo
Michelangelo Buonarroti photo

“Mettere in discussione se stessi è il modo migliore per capire gli altri.”

Michelangelo Buonarroti (1475–1564) scultore, pittore, architetto e poeta italiano del XV - XVI secolo
Andrew Linzey photo

Argomenti correlati